Cerca

Eccellenza, San Tommaso: pareggio tra le polemiche al "Gino Salvetti"

Eccellenza, San Tommaso: pareggio tra le polemiche al "Gino Salvetti"

Il Sorrento conquista un punto d'oro in chiave salvezza

CASOLA. Ieri contro il Sorrento Calcio, fanalino di coda, il San Tommaso non riesce a conquistare la prima vittoria esterna. Termina 2-2. I grifoni passano in vantaggio dopo pochi minuti con Giannattasio, ma subiscono inaspettatamente le reti di Marano (ennesimo rigore contro in trasferta) e Shullazi, nazionale under 19 dell’Albania. Solo un calcio di rigore di Di Maio nella ripresa salva il San Tommaso da una clamorosa sconfitta. Mister Silvestro si affida questa volta a un 4-4-2. Rispetto alla gara con la Palmese ci sono a centrocampo le novità Florese, schierato sulla sinistra, e Colella, che sostituisce lo squalificato Porcaro. In avanti dal primo minuto c’è Giannattasio al fianco di Piscitelli. I grifoni partono bene e dopo appena due minuti è Schioppa ad avere una ghiotta opportunità di testa su calcio d’angolo di Piscitelli, ma la palla termina di poco alto. Al 6’ arriva la rete del vantaggio: Ripoli conquista palla su un errore difensivo di Perrino e serve l’accorrente Giannattasio che solo davanti al portiere non sbaglia. Successivamente il San Tommaso continua a pressare ancora con Ripoli ma sul suo cross non c’è nessuno appostato sul secondo palo. Il Sorrento Calcio, che fino a quel momento non si era mai reso pericoloso, comincia a farsi vedere e far male. Al 25’ i sorrentini conquistano un rigore per un fallo in area di Giannino su Albano. Sul dischetto si presenta Marano, Formisano intuisce ma non basta è l’1-1. Alla mezz’ora è Di Maio a provarci su calcio piazzato ma la palla termina alta. I padroni di casa, galvanizzati dall’inatteso pari, trovano anche il raddoppi con un gol in mischia del difensore Shullazi su una punizione battuta da Marano. Nell’occasione non è impeccabile la fase difensiva del San Tommaso. Il primo tempo termina con la squadra di Rocco in vantaggio 2-1. Nella ripresa non c’è Florese, sostituito da Tucci. Il San Tommaso passa a un 4-2-3-1, con il nuovo entrato, Ripoli e Piscitelli dietro Giannattasio. Il Sorrento si dimostra ancora una volta non impeccabile dietro e al 10’ è questa volta il San Tommaso ad usufruire di un rigore grazie ad una ingenuità di Shullazi che atterra Giannattasio di spalle alla porte. Dagli undici metri Di Maio batte con freddezza e con un potente tiro Imbimbo. Nonostante il pari, i ragazzi di Silvestro continuano a soffrire la grinta dei locali che al 21’ reclamano un rigore per fallo di Tornatore su Negozio e poi sfiorano la terza rete al 23’ con un tiro sottomisura di Albano ma Formisano è bravo a chiudere lo specchio della porta. Le squadre si allungano e ci sono molti errori da una parte e dall’altra. Ci prova Maggino, subentrato al posto di Piscitelli, a creare qualche pericolo in avanti ma la retroguardia del Sorrento non fa più regali e chiude gli spazi. Nel finale Silvestro si gioca anche la carta Saveriano ma non succede più nulla. Al triplice fischio entrambe le squadre conquistano un punto, il primo in trasferta per capitan Giannino e compagni. Nonostante il pari e una prestazione convincente si è dimesso il tecnico Dario Rocco.

IL TABELLINO DELLA PARTITA:

Sorrento Calcio: Imbimbo, Shullazi, Genovose (21’ st Direttore), Vacca (18’ st Negozio), Perrino, Nicoletta,Angeletti, Marano, Albano, Musto, Spina. A disp: Feo, Cimmino, Parisi, Moscaritolo, Negozio. All.: Rocco.

San Tommaso: Formisano, Tornatore, Zimbardi, Di Maio, Giannino, Schioppa, Florese (1’ st Tucci), Colella, Giannattasio (40’st Saveriano), Piscitelli (22’ st Meggino), Ripoli. A disp.:Rizzo, Di Paola, Pasquale, Di Gianni. All.: Silvestro

Marcatori: 6’ pt Giannattasio (ST), 25’ st Marano (rig.) (SO), 34’pt Shullazi (SO), 10’ st Di Maio (rig.) (ST)

Arbitro: Nunziata di Torre Annunziata.

Ammoniti: Giannino (ST), Schioppa (ST), Tornatore (ST), Genovese (SO), Nicoletta(SO)

Espulso: mister Rocco (So) al 20’pt

Note: si è giocato allo stadio “Gino Salvetti” di Casola di Napoli. Spettatori circa settanta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori