Cerca

Di Mare-Serio: il Mondiale di canottaggio si tinge d’oro

Di Mare-Serio: il Mondiale di canottaggio si tinge d’oro

La coppia del Circolo Savoia domina la finale iridata del “2 senza pl”. Argento per Scalzone e Amarante, Vicino stacca il pass per Tokyo

LINZ. E’ ancora tutto d’oro il “2 senza pesi leggeri” azzurro. Proprio come ai Mondiali 2018, anche nell’edizione iridata 2019 di Linz, infatti, è l’Italia ad imporsi in questa specialità. E, pur cambiando parzialmente equipaggio, il trionfo arriva ancora da una coppia di canottieri tutta campana e “made in Rycc Savoia”. Se un anno fa, infatti, ad imporsi erano stati Giuseppe Di Mare ed Alfonso Scalzone, stavolta, con Scalzone “migrato” sul “4 di coppia pl” (e a sua volta a medaglia ieri), ad affiancare il pompeiano Di Mare è stato il napoletano Raffaele Serio, altro elemento di spicco del Circolo Savoia. 

La finale di oggi è stata senza storia: dopo un tentativo iniziale dell’Austria, gli azzurriprendono in mano la regata e già ai 500 metri sono davanti a tutti, mettendosi dietro la Repubblica Ceca e il Brasile. Quella di Di Mare e Serio è una progressione implacabile, così al passaggio di metà gara il vantaggio dell’Italia è ancor più consistente e ai 1500 metri si capisce che per gli altri equipaggi c’è solo da lottare per i restanti gradini del podio. Finale tutto azzurro con l’Italia che vince il mondiale e si conferma campione del mondo per il secondo anno consecutivo davanti a Russia e Brasile. 

La Campania del remo ha però fatto festa, come detto, anche grazie al “4 di coppia pl” maschile, con in barca Alfonso Scalzone e Catello Amarante (oltre a Lorenzo Fontana e Gabriel Soares) che, dopo un serrate al cardiopalmo che gli ha permesso di superare in volata l’Olanda, si sono arresi solo alla Cina. Gioie anche dalla mattinata austriaca, perché nelle semifinali del “2 senza” assoluto, nonostante le fatiche per un quarto di finale ripetuto due volte, mercoledì scorso, Peppe Vicino, in compagnia del suo compagno di team Matteo Lodo, è riuscito a centrare la finale grazie al secondo posto alle spalle della Croazia. Una finale che assegna all’Italia il “pass” per le Olimpiadi di Tokyo 2020 e già conquistato il giorno prima dal “4 senza” dei campani Castaldo, Abagnale e Di Costanzo (oltre a Rosetti). Domani entrambe le barche andranno a caccia del podio, nelle due finali in programma rispettivamente alle 13.37 (2 senza) e alle 14.42 (4 senza), entrambe in diretta su RaiSport. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori