Tutte le novità
10 Dicembre 2019 - 21:35
Presentati a Palazzo San Giacomo i campionati italiani che si svolgeranno dal 4 al 7 giugno del prossimo anno
NAPOLI. Napoli è la “Capitale della Scherma 2020”. L’investitura è arrivata questa mattina a Palazzo San Giacomo, sede del Comune partenopeo, e segna l’inizio ufficiale della marcia d’avvicinamento ai Campionati Italiani Assoluti MD Napoli2020, in programma dal 4 al 7 giugno del prossimo anno. Un calendario fitto d’eventi promozionali all’ombra del Vesuvio, tenuto a battesimo in conferenza stampa dal Presidente della Federazione Italiana Scherma, Giorgio Scarso.
«Napoli accoglie la scherma con entusiasmo, abbracciando i valori di cui è ricco il nostro mondo - ha detto il presidente federale - Ne è l’esempio emblematico la dottoressa Rossana Pasquino, campionessa paralimpica e icona d’impegno e cultura. Siamo una grande agenzia educativa per i nostri giovani e mi riempie d’orgoglio il coinvolgimento, come promotore dell’evento, di Diego Occhiuzzi: il suo amore per il nostro sport e la sua città è un valore aggiunto. Dovrà metterci la stessa forza dell’Olimpiade di Londra2012 per organizzare qualcosa di grande». Il “benvenuto” alla scherma italiana è stato dato dall’assessore allo sport del Comune di Napoli, Ciro Borriello: «La nostra città ha una grande tradizione nella scherma e sono felice della sinergia instaurata con la Federazione. Questo evento è la continuazione ideale dell’Universiade Napoli2019 e sono sicuro che il PalaVesuvio, che ospiterà le gare, sarà gremito». Il presidente del Coni Campania, Sergio Roncelli, ha portato il saluto dell’intero movimento sportivo regionale: «L’Universiade ci lascia una grande eredità d’immagine e la scherma è lo sport ideale per raccogliere quel testimone». L’olimpionico della boxe Patrizio Oliva, co-presidente dell’Associazione Milleculure che organizza gli Assoluti, ha sottolineato: «Sono stato nel comitato organizzatore dell’Universiade Napoli2019, un grandissimo successo che ha mostrato il vero volto di Napoli». L'ex sciabolatore azzurro Diego Occhiuzzi, che guida il comitato organizzatore degli Assoluti Napoli2020, ha raccolto la sfida: «Napoli ha bisogno d’eventi del genere e la scherma può dare tanto alla mia città. Diverse tappe d’avvicinamento scandiranno l’attesa verso le gare di giugno facendo conoscere sempre di più il nostro sport».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo