Tutte le novità
25 Febbraio 2020 - 20:44
IL COMMENTO
Un'altra grande prestazione quella offerta dal Napoli oggi contro il Barcellona. Gli azzurri annullano completamente i blaugrana nel primo tempo: i catalani provano con il possesso palla a cercare gli spazi giusti ma non riescono ad incidere negli ultimi 20 metri. Alla mezz'ora di gioco arriva il goal di Dries Mertens, il 121° con la maglia del Napoli, che porta in vantaggio i partenopei. Il primo tempo finisce così sul risultato di 1-0. Nella ripresa le cose non cambiano, il Barcellona ci prova sempre con il 'tiki-taka' ma non impensierisce la retroguardia azzurra e soffre le ripartenze avversarie che riescono sempre a creare preoccupazione. Il goal del pareggio arriva con il primo ed unico tiro in porta della partita da parte dei blaugrana: errore difensivo di Mario Rui che perde Semedo, il terzino dei catalani riceve il pallone all'interno dell'area di rigore e lo offre a Griezmann che, tutto solo davanti ad Ospina, deve solo insaccarlo. La rete dell'attaccante francese non taglia però le gambe alla formazione partenopea, anzi Insigne e compagni riescono nuovamente a rendersi pericolosi, prima con Callejon e poi con lo stesso capitano, ma Ter Stegen e la sfortuna negano agli azzurri il goal vittoria. Il discorso qualificazione resta comunque apertissimo, sarà determinante il ritorno al Camp Nou il 18 marzo per stabilire chi staccherà il pass per i quarti di finale di Champions. Il Napoli visto stasera ha tutte le carte in regola per passare il turno e proseguire la sua avventura europea. Grandi sono i meriti di Gattuso che ha ereditato una squadra a pezzi sotto tutti i punti di vista e le ha ridato un'identità e un'idea di gioco. Da domani si tornerà a lavoro a Castel Volturno per preparare i prossimi impegni: prima della resa dei conti con il Barcellona, infatti, il Napoli dovrà scalare la classifica di Serie A e conquistare la finale di Coppa Italia. Sabato a Fuorigrotta è atteso il Torino, mentre giovedì prossimo sarà la volta dell'Inter per il ritorno della semifinale di TIM Cup. Testa bassa e pedalare, come direbbe Ringhio, questa squadra può e deve riscattare una stagione finqui chiaroscura.
LE PAGELLE DI NAPOLI-BARCELLONA
Napoli
Ospina 6
Di Lorenzo 6.5
Manolas 6.5
Maksimovic 6
Mario Rui 6
Fabian Ruiz 6
Demme 6 (Allan S.V.)
Zielinski 6.5
Callejon 5.5 (Politano 5.5)
Mertens 7 (Milik 6)
Insigne 6.5
Barcellona
Ter Stegen 6.5
Semedo 6.5
Piquè 5.5 (Lenglet S.V.)
Umtiti 5.5
Junior Firpo 5.5
Rakitic 5.5 (Arthur 6)
Busquets 6
De Jong 5
Messi 5.5
Griezmann 6 (Ansu Fati S.V.)
Vidal 6
LA CRONACA DI NAPOLI-BARCELLONA
In programma alle 21.00 la supersfida Napoli-Barcellona, andata degli ottavi di finale di Champions League. Pubblico delle grandi occasioni, al San Paolo sono presenti circa 45.000 spettatori. Arbitro dell'incontro sarà il tedesco Felix Brych.
Una partita che non ha bisogno di presentazioni quella di stasera: la posta in palio è molto alta, sarà la prima volta di Leo Messi nello stadio di Diego Armando Maradona, inoltre il match di oggi rappresenta l'esordio assoluto in Champions League per i due allenatori, Gennaro Gattuso e Quique Setien.
In casa Napoli, con il tecnico calabrese in panchina sono tornati i risultati e la qualità del gioco è migliorata. Gli azzurri, tra l'altro, quest'anno nelle coppe risultano essere più incisivi rispetto al campionato. In vista del match odierno Ringhio ha dovuto far fronte alle numerose assenze: Koulibaly, Malcuit, Ghoulam, Younes e Llorente risultano indisponibili. Poche novità nella formazione mandata in campo rispetto alla partita di venerdì con il Brescia: tra i pali Ospina è ancora preferito a Meret, in difesa confermato il quartetto composto da Di Lorenzo, Manolas, Maksimovic e Mario Rui. A centrocampo ci saranno Fabian Ruiz, Demme e Zielinski che ha vinto il ballottaggio con Allan. In attacco agirà Mertens, con Callejon e Insigne a completare il tridente offensivo.
Anche Setien ha fatto bene da quando siede sulla panchina del Barcellona: i blaugrana sono primi in Liga e domenica affronteranno il Real Madrid nel 'Clasico', incontro decisivo nella lotta per il titolo spagnolo. In vista del match odierno il tecnico dei catalani ha dovuto sopperire alle numerose assenze, su tutte quelle di Luis Suarez e Jordi Alba. Poche le novità nella formazione mandata in campo dagli ospiti: Ter Stegen a porta, in difesa ci saranno Piquè e Umtiti, che ha vinto il ballottaggio con Lenglet, con i due esterni, Semedo e Junior Firpo. A centrocampo partiranno dal primo minuto De Jong, Busquets e Rakitic. In attacco Vidal ha vinto il ballottaggio con Ansu Fati e partità titolare nel tridente con Messi e Griezmann.
Di seguito le formazioni ufficiali della partita.
NAPOLI (4-3-3): Ospina, Di Lorenzo, Manolas, Maksimovic, Mario Rui, Fabian Ruiz, Demme, Zielinski, Callejon, Mertens, Insigne.
BARCELLONA (4-3-3): Ter Stegen, Semedo, Piquè, Umtiti, Junior Firpo, De Jong, Busquets, Rakitic, Messi, Griezmann, Vidal.
Tutto pronto allo stadio San Paolo, le squadre sono schierate sul terreno di gioco, si aspetta solo il fischio d'inizio di Brych.
1' Calcio d'inizio a Fuorigrotta, primo pallone giocato dagli ospiti.
3' Il Barcellona prova subito con il possesso palla a trovare gli spazi giusti. Il Napoli è compatto e non concede nessuna linea di passaggio agli avversari.
5' Entrambe le squadre si stanno studiando. Il Barcellona tenta attraverso la circolazione di palla di impensierire la difesa partenopea, il Napoli si difende bene e quando può riparte senza sbilanciarsi.
8' Messi ci prova col il sinistro da fuori area, la conclusione termina alta sul fondo.
9' Occasione per il Napoli: Insigne pesca Mertens che arriva in area di rigore e prova la conclusione, para senza problemi Ter Stegen. Al termine dell'azione si alza la bandierina del guardialinee che segnala la posizione di partenza in fuorigioco da parte dell'attaccante azzurro. Nulla di fatto.
14' Inizia anche il Napoli a creare preoccupazione alla difesa blaugrana: Piquè è costretto a risolvere in fallo laterale per evitare l'arrivo di Mertens.
16' Bell'azione del Napoli: Callejon riceve palla sulla corsia destra e cerca Zielinski al centro dell'area di rigore avversaria. La palla viene deviata dalla difesa blaugrana e termina tra le braccia di Ter Stegen.
18' Nuovamente il Barcellona in zona d'attacco: buon lavoro da parte della difesa azzurra, soprattutto da parte di Mario Rui che intercetta il pallone e fa ripartire il Napoli.
24' Nessuna delle due formazione è riuscita a prevalere fino a questo momento: il Barcellona ci prova col possesso palla che risulta però sterile, i blaugrana infatti non riescono a rendersi concretamente pericolosi negli ultimi 20 metri. Il Napoli invece cerca di chiudere tutte le linee di passaggio e non concede spazio agli avversari. Sono le ripartenze l'arma a disposizione degli azzurri per cogliere impreparata la retroguardia catalana.
29' GOAL NAPOLI: grandissima azione dei partenopei, Zielinski supera l'avversario e si invola verso la porta sulla corsia destra. Il polacco cerca Mertens sulla corsia opposta con una palla bassa. L'attaccante belga stoppa la sfera, prende la mira e con un tiro di precisione trova il 121° goal con la maglia del Napoli. Risultato ora sull'1-0.
34' Il Barcellona prova a reagire ma il Napoli non concede nemmeno un centimetro alla formazione catalana. Ospiti mai seriamente pericolosi fino a questo momento.
40' Pressing alto da parte del Napoli: gli azzurri creano non pochi problemi alla difesa blaugrana.
42' Altra occasione per il Napoli: gli azzurri guadagnano un calcio di punizione da un mattonella interessante. Sugli sviluppi dello stesso, la difesa blaugrana allontana il pallone. La sfera viene intercettata dai partenopei e indirizzata verso Callejon, lo spagnolo cerca Manolas al centro dell'area di rigore avversaria. Il difensore conclude di prima intenzione, la palla esce di pochissimo.
45' Ci sarà un solo minuto di recupero in questo primo tempo.
45'+1' Brych fischia la fine della prima frazione di gioco: le squadre vanno a riposo negli spogliatoi sul risultato di 1-0. Decide l'incontro fino a questo momento la rete di Dries Mertens.
Un primo tempo con poco spettacolo: il Barcellona prova con il possesso palla a rendersi pericoloso ma senza successo. La formazione blaugrana non riesce ad incidere negli ultimi 20 metri e non arriva a concludere verso la porta nemmeno una volta nel corso della prima frazione di gioco. Il Napoli invece si difende egregiamente. Gli azzurri riescono a gestire Messi e compagni senza eccessiva difficoltà e quando partono in ripartenza creano non poche preoccupazioni alla retroguardia catalana. Il goal di Mertens, al minuto 29, porta in vantaggio i partenopei che iniziano a prendere fiducia e si rendono pericolosi in un altro paio di circostanze, arrivando negli spogliatoi a riposo sul risultato di 1-0. La partita resta però apertissima, servirà il miglior Napoli nella ripresa per portare a casa un risultato positivo.
Le squadre stanno facendo ritorno sul terreno di gioco allo stadio San Paolo, è tutto pronto per il secondo tempo di Napoli-Barcellona. Non sono previsti cambi né da un lato né dall'altro.
46' Brych fischia l'inizio della seconda frazione di gioco, primo pallone giocato dal Napoli.
47' Il Barcellona inizia il secondo tempo come aveva cominciato il primo: i blaugrana sviluppano il gioco attraverso il possesso palla ma non riescono a mettere in difficoltà la retroguardia del Napoli.
49' Piede a martello di Busquets su Mertens. Ammonizione per lo spagnolo che era diffidato e salterà il ritorno.
53' Mertens non ce la fa: il belga risente del fallo subito da Busquets e chiede il cambio alla panchina del Napoli.
53' Sostituzione obbligata per il Napoli: esce l'infortunato Mertens ed entra Milik.
55' Prima sostituzione anche tra le fila del Barcellona: esce Rakitic, al suo posto fa il suo ingresso in campo Arthur.
57' GOAL BARCELLONA: Semedo riesce a smarcarsi sulla destra e mette il pallone al centro verso Griezmann che solo davanti ad Ospina non sbaglia e sigla la rete del pareggio. Risultato ora sull'1-1.
61' Occasione per il Napoli: Insigne prova l'azione personale, riesce a superare Piquè e anche il raddoppio di Vidal e conclude verso la porta. La respinta decisiva di Ter Stegen evita il peggio per i blaugrana.
63' Un'altra grande occasione per il Napoli: un errore difensivo da parte del Barcellona permette a Milik di passare il pallone a Callejon tutto solo davanti a Ter Stegen. Lo spagnolo si fa però ipnotizzare dal portiere blaugrana. Nulla di fatto.
64' Barcellona pericoloso in area di rigore: pallone verso Messi, l'argentino non trova la sfera ma trova Ospina. Il contatto tra i due è inevitabile, ad avere la peggio è il portiere azzurro che rimane a terra. Interviene lo staff medico.
71' Contatto sospetto in area di rigore, Callejon va a terra e chiede l'intervento dell'arbitro. Brych ferma il gioco per una posizione di partenza in fuorigioco da parte di Insigne nell'azione che ha portato al fallo sullo spagnolo.
75' Il Barcellona si rende ancora pericoloso in area di rigore con Vidal e Messi. L'argentino arriva a concludere verso la porta difesa da Ospina, la difesa azzurra riesce a deviare il tiro in calcio d'angolo.
79' Seconda sostituzione tra le fila del Napoli: Allan subentra a Demme.
82' Bella ripartenza del Napoli, Griezmann è costretto a commettere fallo per fermare l'incursione di Insigne e riceve l'ammonizione.
84' Il Napoli prova a rendersi di nuovo pericoloso nell'area di rigore avversaria: Zielinski cerca Insigne che ci prova con un tiro a giro. La palla si perde sul fondo.
85' Politano cerca il cambio di gioco verso Insigne. Busquets ci mette una pezza e risolve in calcio d'angolo.
87' Capovolgimento di fronte, Messi arriva nell'area di rigore del Napoli ma non riesce a trovare lo spazio giusto. Il pallone arriva sui piedi di Arthur che, da fuori area, prova la conclusione verso la porta. La sfera termina alta sul fondo.
88' Nervosismo in campo: faccia a faccia tra Mario Rui e Vidal a seguito di un fallo del cileno sul portoghese. Ammonito il terzino del Napoli, doppio giallo invece per Vidal che viene espulso e salterà il ritorno.
90' Saranno 5 i minuti di recupero in questo secondo tempo.
90'+1' Gioco fermo, Piquè è a terra. Il difensore spagnolo ha subito una distorsione della caviglia e sta ricevendo le cure da parte dello staff medico del Barcellona.
90'+2' Cambio obbligato per il Barcellona: Lenglet sostituisce l'infortunato Piquè.
90'+4' Calcio d'angolo per il Napoli, c'è la possibilità di un ultimo assalto per gli azzurri.
90'+5' Fallo in attacco di Manolas su Umtiti sugli sviluppi del corner. Calcio di punizione per il Barcellona.
90'+6' Brych fischia la fine dei giochi: Napoli-Barcellona termina sul risultato di 1-1. Gli azzurri si giocheranno la qualificazione al Camp Nou il 18 marzo.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo