Cerca

Il Napoli non perdona la Samp <br> Segna 4 gol e blinda il primato <br> E il Carpi pareggia con l'Inter

Il Napoli non perdona la Samp <br> Segna 4 gol e blinda il primato <br> E il Carpi pareggia con l'Inter

Segna subito Higuaìn, raddoppia Insigne su rigore ma poi Correa riapre la gara. Nella ripresa tris di Hamsik, ancora Eder ma poi Mertens chiude la partita

Il Napoli espugna il Ferraris battendo 4-2 la Sampdoria, mentre i nerazzurri si fanno imporre l'1-1 a San Siro dal Carpi. Higuain, 21esima rete stagionale, apre le danze per la squadra di Sarri, mentre il raddoppio arriva su rigore con Insigne. Nel finale di tempo Correa riapre il match, la Samp resta in dieci per il rosso a Cassani, subisce il tris di Hamsik ma trova il 2-3 con Eder e mette paura fino all'ultimo alla capolista. Tocca a Mertens chiudere definitivamente il match. La prima rete in campionato di Palacio stava per regalare il decimo 1-0 alla squadra di Mancini, ma nel finale, anche se con un uomo in meno (rosso a Pasciuti) la squadra di Castori ha trovato la forza per trovare il pareggio con Kevin Lasagna. Inter agguantata al terzo posto a quota 41 dalla Fiorentina, che nell'anticipo dell'ora di pranzo torna al successo regolando per 2-0 il Torino: apre Ilicic direttamente su punizione, raddoppio di Gonzalo su calcio d'angolo. Vittoria in rimonta della Lazio al cospetto del Chievo. Cesar in avvio di match porta in vantaggio i veronesi, in avvio di ripresa si fa espellere per doppio giallo e i biancocelesti prima pareggiano con Candreva su rigore e poi mettono la freccia con Cataldi che mette dentro al volo dal limite. Ancora Candreva segna il 3-1, poi Paloschi si fa deviare un rigore da Berisha (rosso a Radu nell'occasione) e nel finale Keita segna il definitivo 4-1. Inizia con una vittoria (anche qui 4-1) l'avventura in panchina del Palermo, anche se ancora come dirigente accompagnatore e non come allenatore, dell'argentino Guillermo Barros Schelotto. I rosanero si sono liberati dell'Udinese grazie alle reti di Quaison nel primo tempo, quindi Hiljemark, Lazaar e Trajkovski nella ripresa. Di Thereau la rete del momentaneo 3-1 per la squadra di Colantuono. Una rete di Giaccherini nel secondo tempo e nel finale dell'ex Floccari permette al Bologna di espugnare il campo del Sassuolo e fare proprio il derby emiliano.
Infine, niente da fare ancora per il Verona che rimanda l'appuntamento con la prima vittoria in questo campionato. Il Genoa passa in vantaggio grazie ad un'autorete di Coppola su punizione di Suso, Pazzini (terza rete stagionale) pareggia poco dopo ma gli scaligeri non hanno la forza di vincere.
 

21^ Giornata 23/01 - 24/01

DATA    RISULTATO   ARBITRO
Sabato 23/01 18:00 19Frosinone FROSINONE
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
0-0 ATALANTA
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
Atalanta13 Valeri 
Sabato 23/01 20:45 8Empoli EMPOLI
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
2-2 MILAN
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
Milan6 Russo 
Domenica 24/01 12:30 3Fiorentina FIORENTINA
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
2-0 TORINO Torino11 Mazzoleni 
Domenica 24/01 15:00 20Hellas Verona VERONA
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
1-1 GENOA
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
Genoa17 Rocchi 
Domenica 24/01 15:00 4Inter INTER
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
1-1 CARPI
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
Carpi18 Gervasoni 
Domenica 24/01 15:00 9Lazio LAZIO
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
4-1 CHIEVO
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
Chievo10 Calvarese 
Domenica 24/01 15:00 14Palermo PALERMO
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
4-1 UDINESE
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
Udinese15 Tagliavento 
Domenica 24/01 15:00 16Sampdoria SAMPDORIA
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
2-4 NAPOLI
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
Napoli1 Orsato 
Domenica 24/01 15:00 7Sassuolo SASSUOLO
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
0-2 BOLOGNA
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
Bologna12 Cervellera 
Domenica 24/01 20:45 2Juventus JUVENTUS
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
- ROMA
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
Roma5 Banti 
 

Dimentica subito il ko della Coppa Italia il Napoli rifilando ben quattro gol alla Sampdoria e blindando la vetta della classifica. Non è stato tutto facile visto il risultato. Quando sembrava che tutto andasse per il verso giusto, la gara si è riaperta due volte ma non è mai stata in pericolo. Ci ha pensato poi Mertens a chiuderla definitivamente. A firmare il successo sono stati Higuaìn, Insigne su rigore, Hamsik e appunto Mertens. La notizia del pari dell'Inter col Carpi ha fatto felice tutti. Stasera c'è la Juventus

FINITA

38' El Kaddouri per Callejon

36' Ivan per Correa

35' Mertens dalla distanza mette il pallone nell'angolo dove non può arrivarci Viviano

34' Jorginho per Higuaìn che tutto solo sbaglia

30' Mertens per Insigne

27' Angolo dalla destra, Eder di testa segna il secondo gol

26' Strinic per Ghoulam

25' Higuaìn di sinistro finisce alto

20' Dodò per Cassano

19' Destro di Hamsik, palla fuori

14' Insigne per Hamsik che entra in area, supera due avversari e di punta destra segna il tris

13' Espulso Cassani per doppia ammonizione

10' Alvarez per Barreto

4' Koulibaly indovina un passaggio per Higuaìn, Viviano è in ritardo ma poi riesce a fermare il Pipita con il corpo e si fa male

SI RICOMINCIA

SECONDO TEMPO

Si poteva andare al riposo sul risultato di 0-2 ed invece al 45' la difesa del Napoli si è fatta trovare impreparata e si è subito il gol di Correa. Un peccato. Ma questo non toglie il merito alla squadra di Sarri che è stata padrone del campo quasi sempre. Ad aprire le marcature Higuaìn su regalo di Barreto. Poi sempre Barreto commette un fallo di rigore su Albiol e Insigne realizza il raddoppio. La partita è nelle mani del Napoli ma come detto nel finale di tempo si subisce il gol che riapre la partita.

45' Prima del riposo la Samp accorcia con Correa su contropiede e su errore in difess

43' grande giocata di prima del Napoi, Insigne, Callejon e destro di Higuaìn che non mette forza e Viviano para

40' Punizione di Ghoulam, ancora alto sulla traversa

31' Koulibaly perde palla, Eder per Correa che prova a tirare ma Reina riesce a parare

30' Allan va da solo, supera un avversario, serve al centro Callejon che di destro prova a segnare ma Viviano è pronto a parare

19' Angolo di Jorginho, palla per Albiol che viene atterrato da Barreto. Rigore, batte Insigne e segna 

26' Ammonito Cassani per fallo di mano

15' Punizione di Ghoulam a lato

13' ammonito Jorginho ingiustamente

9' Pressing di Hamsik su Barreto che sbaglia e regala il pallone ad Higuaìn che va in area e di destro segna ancora

3' Reina per Higuaìn dall'altra parte dell'area di rigore, il Pipita stoppa ma incredibilmente calcia alto davanti a Viviano

PARTITI

PRIMO TEMPO

Le formazioni ufficiali:

SAMPDORIA (4-3-3): Viviano; Cassani, Moisander, Zukanovic, Regini; Carbonero, Fernando, Barreto; Correa, Cassano, Eder. All. Montella

NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Higuain, Insigne. All. Sarri

GENOVA. Alle 15 il Napoli sfida la Sampdoria per blindare la vetta. Aspettando Juventus-Roma di stasera, gli azzurri provano ad allungare il passo prendendo sempre più punti nei confronti dei bianconeri. C'è voglia di riscatto dopo la sconfitta in Coppa Italia e la bufera mediatica che ha travolto Sarri. Il tecnico toscano si affiderà ai titolarissimi mentre Montella punterà su Eder e Cassano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori