Tutte le novità
22 Febbraio 2016 - 23:28
Le napoletane rimontano il doppio svantaggio contro il Salento (2-2)
Come contro il Trani due domeniche fa, anche oggi il Napoli Carpisa Yamamay ha conquistato un punto in Puglia. Contro il Salento, formazione in piena lotta per la salvezza, le napoletane hanno dovuto rimontare il doppio svantaggio subito nella prima parte della gara, trascinate da una doppietta di Giusy Moraca. Le pugliesi, infatti, avevano segnato su punizione con D’Amico al 13’ alla prima occasione e avevano raddoppiato al 23’ con Cazzato su un errore del portiere Kaselytè. Moraca, però, ha accorciato a fine primo tempo e ha trovato il pari a metà ripresa per il 2-2 finale.
“È mancata la voglia di vincere – ha spiegato a fine gara il tecnico, Alessandro Riccio -. Siamo stati superficiali nell’approccio e questo ha pesato. Abbiamo giocato nella loro metà campo tutta la partita e abbiamo subìto gol su punizione e su un nostro errore. Non posso essere soddisfatto, ma non me la sento di criticare le ragazze, che sono quasi tutte giovanissime e stanno costruendo passo dopo passo la loro esperienza”.
Salento-Napoli Carpisa Yamamay 2-2
Salento: Barletta, Bocchinfuso, Zaccaria, Cucurachi, Rocco, Paolo, D’Amico, Pinto, Martiriggiano, D’Oria (64’ Ovacif, 77’ Longo), Cazzato. A disp.: Gaetani, Indino. All. Indino
Napoli Carpisa Yamamay: Kaselytè, Cuciniello, Esposito V., Russo, Musella, Di Marino, De Biase (89’ Massa), Aresu, Vecchione (82’ Tagliaferri), Moraca, Esposito L.. A disp.: Parnoffi, Papillo, Iorio. All. Riccio
Arbitro: Bianchini (Terni)
Marcatori: 13’ D’Amico (S), 23’ Cazzato (S), 45’ e 67’ Moraca (N)
Ammoniti: Bocchinfuso, Moraca, Di Marino
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo