Tutte le novità
26 Febbraio 2016 - 18:11
Il patron azzurro: "Per quale motivo -ha aggiunto- in Spagna, ad esempio, si vende a tre volte più dell'Italia? Sono cose sulle quali andrebbe messa una lente d'ingrandimento"
NAPOLI. "Sui diritti tv nel mercato estero servirebbe un'indagine della Procura". Lo ha affermato al suo arrivo in Lega Calcio, il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis. "Per quale motivo -ha aggiunto- in Spagna, ad esempio, si vende a tre volte più dell'Italia? Sono cose sulle quali andrebbe messa una lente d'ingrandimento". Il calcio italiano "deve recuperare il tempo perso e ripartire, andare avanti pensando al futuro, trovando magari più fondi". Lo ha affermato il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis a margine dell'inizio dell'assemblea della Lega calcio sui diritti tv. Parlando in generale del calcio italiano e delle sfide che in futuro si ritroverà ad affrontare con l'ingresso di squadre magari indiane o indonesiane, De Laurentiis pensa ad un rilancio del calcio italiano. Così come alle sue strutture. "Penso ad esempio -ha detto- a stadi da 15.000 posti super attrezzati dove 5.000 occupati da inviti, dedicati al sociale e gli altri 10.000 super pagati come ad un evento importante. Ma l'evento ci deve essere. Bisogna rivoluzionare il campionato che deve diventare un evento".
"Perdere non fa piacere a nessuno. Ma non ho nulla da rimproverare né alla squadra né all'allenatore". Lo ha affermato il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis al suo arrivo in Lega Calcio a Milano commentando con i giornalisti l'uscita della squadra partenopea dall'Europa League dopo la sconfitta con il Villareal. "Non mi pento di nulla e non ho nulla da rimproverare alla squadra", ha ribadito De Laurentiis prima di entrare nell'assemblea che oggi deciderà sui diritti tv.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo