Cerca

Rivoluzione Fifa: sì alla moviola in campo

Rivoluzione Fifa: sì alla moviola in campo

 L'International Board, organo custode del regolamento del calcio mondiale, ha dato il via libera ai collaudi che dureranno 2 anni e cominceranno entro l'anno prossimo

La Fifa dice sì alla moviola in campo e apre alla sperimentazione. L'International Board, l'organo custode del regolamento del calcio mondiale, nel meeting tenuto a Cardiff ha dato semaforo verde ai collaudi che dureranno 2 anni e cominceranno, "al più tardi", nel 2017/2018.

"L'aspettativa non è di arrivare alla precisione del 100% nelle decisioni relative ad ogni singolo episodio, ma evitare decisioni evidentemente errate in relazione a situazioni predefinite che possono decidere una partita: gol, assegnazione di un rigore, espulsione diretta e scambio d'identità", si legge in una nota. Secondo il protocollo, un arbitro 'ad hoc' avrà accesso ai video durante il match. Potrà esaminare le immagini di propria iniziativa o su sollecitazione del direttore di gara.

L'Ifab -che comprende le 4 federazioni britanniche e la Fifa- specifica che la decisione finale sull'utilizzo della tecnologia verrà presa solo dopo la sperimentazione. Il passo compiuto oggi, in ogni caso, autorizza il neopresidente della Fifa, Gianni Infantino, a definire la giornata ''storica''. "La decisione dimostra che ascoltiamo il calcio. Non possiamo chiudere gli occhi davanti al futuro, ma questo -chiarisce- non vuol dire che" la sperimentazione "funzionerà. La fluidità del gioco è un aspetto cruciale, non possiamo metterla in pericolo. Ecco perché i test vanno affrontati senza preconcetti".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori