Cerca

La Juve vince a Bergamo ed è di nuovo a +3

La Juve vince a Bergamo ed è di nuovo a +3

L'Inter batte il Palermo (3-1), prossimo avversario del Napoli

 

La Juventus espugna Bergamo e risponde al Napoli, il Milan cade a Reggio Emilia in casa del Sassuolo e il Frosinone si porta momentaneamente a -1 dalla salvezza. Questi i verdetti più importanti nelle cinque gare pomeridiane della 28esima giornata. I campioni d'Italia riscattano il ko in Coppa Italia contro l'Inter e vincono 2-0 sul campo dell'Atalanta di Edy Reja. Nè Dybala, nè Mandzukic, a decidere il match sono Andrea Barzagli (24°) e Mario Lemina (splendida la sua rete). Match equilibrato, ma che i bianconeri controllano e portano a termine senza subire gol per l'ennesima volta (Buffon vicino al record di imbattibilità di Sebastiano Rossi). Con questa vittoria la squadra di Allegri si porta a 64 punti, tornando a +3 sul Napoli che ieri ha battuto 3-1 il Chievo. Per i nerazzurri 12esima sconfitta e classifica che comincia a diventare preoccupante (+4 sul terz'ultimo posto). La corsa verso l'Europa del Milan subisce una brutta battuta d'arresto a Reggio Emilia. Il Sassuolo, infatti, batte 2-0 la squadra di Mihajlovic grazie alla splendida rete di Duncan al 27° e al gol di Sansone al 71°. Raddoppio viziato da un fallo di Biondini su Bertolacci e le proteste costano al tecnico serbo l'espulsione, mentre al 77° è Defrel a beccare il rosso. I neroverdi di Di Francesco si portano a -3 dai rossoneri che, privi di Niang e con Balotelli titolare (deludente la sua prestazione), interrompono la serie positiva. Si infiamma la lotta per la salvezza con il Frosinone che batte 2-0 in casa l'Udinese e si porta a -1 dal Palermo, che in serata ha perso a Milano 3-1 contro l'Inter che si porta a due punti dal quarto posto della Fiorentina. Di Daniel Ciofani e Blanchard le reti che regalano la vittoria alla squadra di Stellone e che condannano i friulani, fermi a quota 30 e di nuovo risucchiati in zona retrocessione. La squadra di Colantuono, inoltre, viene scavalcata dal Genoa che batte 1-0 in casa l'Empoli e si porta a 31 punti agganciando la Samp. Decide la rete di Rigoni al 3° minuto, sfortunati i toscani che colpiscono un palo clamoroso con Mchedlidze. Nessun gol, invece, nel derby emiliano tra Bologna e Carpi. Finisce 0-0 al Dall'Ara, per i biancorossi di Castori un punticino che muove comunque la classifica, mentre i rossoblù (clamorosa traversa di Gastaldello all'84°) falliscono l'occasione di agganciare all'8° posto la Lazio, oggi protagonista del lunch match in casa del Torino, chiuso sull'1-1.

 

25' Higuaìn per Allan che trova in area Callejon pronta a firmare il tris

20' Destro di Higuaìn sulla traversa

10' Floro Flores per Pellissier

3' Birsa di testa sfiora il pareggio

Il Napoli non finisce mai. In svantaggio dopo un minuto e mezzo dopo che Chiriches regala un pallone a Rigoni, ha la forza di reagire subito pareggiando con Higuaìn e andando in vantaggio con lo stesso Chiriches. In questa prima parte della gara le azioni da gol non si contano. Si è tirato in porta almeno dieci volte. 

FINE PRIMO TEMPO

44' Sinistro potente di Ghoulam, Bizzarri compie un miracolo

41' Insigne stoppa bene su cross di Hamsik ma poi sbaglia mira

38' Angolo studiato di Jorginho, pallone di nuovo a lui, cross per Chiriches che di testa sigla il vantaggio

26' Ancora Ghoulam, palla al centro, arriva Callejon di destro ma il pallone viene deviato in angolo

27' Higuaìn-Insigne-Callejon, lo spagnolo tocca il pallone ma Bizzarri evita il vantaggio

24' Cross di Ghoulam, testa di Callejon e Bizzarri para

19' Ancora Ghoulam per Higuaìn, sinistro potente di poco fuori

14' Destro di David Lopez dalla distanza e palla di poco fuori

11' Ammonito Castro per fallo da dietro su Hamsik

6' Hamsik per Ghoulam, pallone a Higuaìn che di piatto pareggia subito

2' Chiriches regala palla a Rigoni che va in porta da solo e di destro segna con Reina che prova ad evitare il gol

PARTITI

PRIMO TEMPO

Le formazioni ufficiali:

NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Chiriches, Koulibaly, Ghoulam; Lopez, Jorginho, Hamsik; Callejon, Higuain, Insigne. All. Sarri

CHIEVO (4-3-1-2): Bizzarri; Cacciatore, Dainelli, Cesar, Frey; Rigoni, Radovanovic, Castro; Birsa; Mpoku, Pellissier. All. Maran

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori