Tutte le novità
09 Marzo 2016 - 09:57
Diego Occhiuzzi, Patrizio Oliva e Franco Porzio concordano: «Sfida affascinante e occasione di crescita, ma bisogna partire subito per non farsi trovare impreparati»
Napoli sede delle Universiadi 2019. Plaudono in modo convinto i campioni olimpionici dell’associazione Milleculure alla notizia dell’assegnazione. «Si palesa un chiaro riconoscimento al valido connubio giovani-sport nel nostro capoluogo. Dovremo non farci trovare impreparati e giocare una sfida affascinante quanto impegnativa nei prossimi tre anni». Diego Occhiuzzi si dichiara fiducioso e disponibile a fare squadra con gli altri atleti partenopei in vista di un evento dal richiamo unico.
«Occorre sedersi subito intorno ad un tavolo e progettare un piano condiviso nell’interesse della manifestazione. Decisioni spedite per puntare alla piena riuscita». Mette la sua esperienza a disposizione Patrizio Oliva, che suggerisce di fare presto e bene, massimizzando risorse e ottimizzando know how e competenze comprovate.
«Piscina Scandone e Mostra d’Oltremare locations ideali da valorizzare e ammodernare. Se non ora, quando?». Franco Porzio suggerisce di puntare l’attenzione su queste due strutture e ripartire da qui. Ripartire dall’esempio di PalExtra e Yellow Ball nella gestione degli eventi sportivi è un precedente affidabile e vincente.
Napoli città a cinque cerchi. La gradita conferma arriva da Bruxelles, che ha dato il via libera alle Universiadi estive nel 2019, da tenersi all’ombra del Vesuvio. Napoli dunque città aperta agli studenti degli Atenei di tutto il mondo, pronta ad accogliere ed ospitare almeno 15mila persone tra atleti, organizzatori e addetti ai lavori.
Teatro delle operazioni e quartier generale l’area dell’ex Nato a Bagnoli. Un’occasione che lascia presagire il rilancio dell’impiantistica cittadina e consente di rinverdire l’immagine urbana nel panorama sportivo internazionale.
«L’occasione deve essere anche espressione dell’intero territorio e sicuramente i campioni di tutte le Province della Campania saranno allo stesso tempo testimonial e motore per il coinvolgimento pieno della regione intera senza esclusioni» asserisce Carlo Palmieri, direttore organizzativo di Milleculure.
Occhiuzzi, Oliva e Porzio certi di tingere di Milleculure le Universiadi del 2019.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo