Tutte le novità
19 Marzo 2016 - 23:14
Finisce in parità (1-) la sfida tra Roma e Inter
La Juventus in campionato sembra non conoscere ostacoli, anche se deve ringraziare l'arbitro Rizzoli se fa suo il derby della Mole battendo il Torino e mettendo al sicuro il risultato dopo aver "festeggiato" Gigi Buffon che scrive un'altra pagina della sua leggenda. L'estremo difensore bianconero stabilisce dopo 22 anni il nuovo record di imbattibilità per un portiere nel massimo campionato italiano, lasciandosi alle spalle i 929 minuti di Sebastiano Rossi. Pogba e Khedira (espulso nel finale) portano avanti la Juventus, Belotti su rigore interrompe l'imbattibilita' del capitano bianconero a 974 minuti (nuovo primato) e il Toro pareggia anche con Maxi Lopez ma Rizzoli annulla attirandosi non poche proteste. Dall'altra parte, poi, una doppietta di Morata segna l'1-4 finale forse un po' troppo pesante per i granata.
Una doppietta di Gonzalo Higuain (29 gol in 29 partite) e il sigillo finale di El Kaddouri permettono al Napoli di superare in rimonta il Genoa al San Paolo e tornare a -3 dalla Juve. I rossoblu' erano passati in vantaggio con Rincon (10'), poi le due giocate del Pipita nella ripresa (6') e (36') hanno ribaltato il risultato. In pieno recupero il guizzo di El
Kaddouri per il 3-1 finale.
Al Matusa, la Fiorentina non va oltre lo 0-0 facendo segnare il terzo punto in quattro gare. Gara nervosa (coinvolto anche Paulo Sousa alla fine del primo tempo) e tanti legni da una parte e dall'altra ma niente gol. Con questo pareggio i viola riagganciano l'Inter al quarto posto (-5 dalla Roma terza), mentre i ciociari vanno a 27 ed oggi sarebbero retrocessi. Dopo due vittorie ed un pareggio torna a "bloccarsi" la Sampdoria che al Ferraris si fa battere dal Chievo, in gol nel primo tempo con Meggiorini e rimane invischiata nella zona calda della graduatoria. Viviano ha tenuto in gara la squadra blucerchiata parando un rigore a Birsa. Inizia con un pari in casa del Sassuolo e la classifica che si muove (dopo due ko di fila) la nuova avventura di Gigi De Canio sulla panchina dell'Udinese. I friulani vanno anche in vantaggio in avvio con Zapata, poi il pari della squadra di Di Francesco arriva nella ripresa con un colpo di testa di Politano. Prima vittoria in questo 2016 per l'Atalanta, che non festeggiava i 3 punti dal 6 dicembre scorso: 2-0 al Bologna nell'anticipo dell'ora di pranzo firmato da Gomez e Diamanti, Mirante para un rigore a Pinilla, felsinei che chiudono in 9 per le espulsioni di Mbaye e Gastaldello. Il Verona perde probabilmente l'ultima occasione per riagganciare il treno salvezza e si fa battere al Bentegodi dal Carpi che invece aggancia il Palermo. Di Gaudio segna lo 0-1, Ionita pareggia ma Lasagna su punizione capolavoro regala tre punti preziosissimi alla squadra emiliana.
ROMA. Pari e patta all'Olimpico nel primo anticipo della 30esima giornata di Serie A. Roma e Inter, infatti, pareggiano 1-1 con reti, tutte nella ripresa, di Perisic e Nainggolan. In classifica, i giallorossi, terzi, non centrano la nona affermazione di fila e salgono a 60 punti, mentre i nerazzurri vanno a 55 e lasciano al quinto posto la Fiorentina. Dopo 4' la Roma è già pericolosa al 4' con Perotti, che sfiora la traversa di destro. L'Inter replica con Ljajic e Perisic, anche Eder sembra ispirato e Brozovic recupera tanti palloni. Il match diventa equilibrato, Perisic non è preciso al 28', Nainggolan al 31' tenta la percussione centrale, al 33' Brozovic spreca svirgolando una ripartenza nerazzurra. Al 35' Salah, imbeccato da Pjanic, infila Handanovic con un gran tocco ma Damato fischia un giusto off-side. Due occasioni giallorosse nel finale: al 40' El Shaarawy impegna Handanovic da distanza ravvicinata, al 46' Salah spreca davanti all'estremo ospite una gran palla di Digne. Buon avvio di ripresa per la Roma ma è l'Inter, all'8', a passare. Manolas perde palla, Brozovic serve Perisic ed il suo diagonale vale il vantaggio nerazzurro. Dentro Dzeko per Keita, i giallorossi non hanno una gran reazione ed è il bosniaco, al 23', ad impegnare di testa Handanovic (ma il tocco di mano di Miranda, sullo stacco, era da rigore), prima di spedire alle stelle, al 24', una palla che chiedeva solo di essere insaccata. La Roma prova a spingere, l'Inter non arretra ed El Shaarawy, al 30', spedisce di poco a lato. Al 36' Salah si gira in area e trova attento Handanovic, al 37' Nagatomo salva sulla linea su Dzeko e al 39' la Roma trova il pari: assist involontario di Dzeko, arriva Nainggolan e battezza l'angolino. Allo scadere, ultima chance per Salah, che calcia a botta quasi sicura sulla sagoma di Dzeko.L'Empoli non sa piu' vincere, il Palermo conquista il primo punto della gestione Novellino. Finisce 0-0 il primo anticipo della 30esima giornata di Serie A. Allo stadio Castellani le due squadre sembrano accontentarsi di un pareggio che serve poco all'Empoli, praticamente gia' salvo ma ancora senza vittorie dopo undici partite del girone di ritorno (6 pareggi e 5 sconfitte), e serve forse un po' di piu' al Palermo, anche se domani potrebbe essere scavalcato dal Frosinone (impegnato in casa contro la Fiorentina) e raggiunto addirittura dal Carpi, al momento penultimo in classifica e atteso dal Verona al Bentegodi. I tentativi di Trajkovski (punizione alta sopra la traversa) e Hiljemark (tiro da buona posizione che finisce vicino alla bandierina del calcio d'angolo) chiudono un primo tempo da dimenticare. Nella ripresa il copione non cambia, anche se il Palermo sembra nei primi minuti piu' intraprendente. L'impressione dura poco, perche' l'azione insistita dell'Empoli al 7', conclusa con un sinistro di Zielinski ribattuto in qualche modo dalla difesa rosanero, fa arretrare nuovamente la squadra di Novellino. La partita resta brutta, per vedere un tiro bisogna attendere il 25' quando Trajkovski calcia un'altra punizione sopra la traversa. La prima vera occasione da rete capita sui piedi del difensore Struna al 33' della ripresa: sulla punizione battuta dalla sinistra, il terzino sloveno raccoglie una sponda aerea di Vazqeuz e colpisce al volo da ottima posizione, ma la conclusione e' alta. Non c'e' spazio per altro, finisce 0-0 tra gli sbadigli del pubblico toscano.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo