Cerca

Napoli-Inter 1-1: gli azzurri conquistano la finale di Coppa Italia per la decima volta nella storia

Napoli-Inter 1-1: gli azzurri conquistano la finale di Coppa Italia per la decima volta nella storia

IL COMMENTO

Il 122° goal di Mertens in maglia azzurra e i miracoli di Ospina permettono al Napoli di conquistare la decima finale di Coppa Italia della sua storia. Non è una partita entusiasmante quella disputata dagli azzurri, che come prevedibile dopo quasi tre mesi d'inattività non appaiono al meglio della forma dal punto di vista fisico-atletico. L'Inter parte decisamente meglio e va subito in vantaggio in seguito ad un corner battuto da Eriksen. La compagine milanese sfiora il raddoppio in più di un'occasione e tocca all'estremo difensore colombiano evitare il peggio. Poco prima dello scadere della prima frazione di gioco la realizzazione di Mertens porta il punteggio sul risultato definitivo di 1-1. Nella ripresa cambia la musica e la prima mezz'ora di gioco è targata Napoli: gli azzurri alzano il ritmo e prendono in mano le redini della gara, impensierendo gli uomini di Conte in più di una circostanza. L'ultimo quarto d'ora invece è all'insegna della sofferenza: l'Inter si rovescia all'arrembaggio nella metà campo del Napoli costringendo gli azzurri a difendersi senza sbilanciarsi e cercando di sfruttare le ripartenze. Ospina risulta essere ancora determinante su una conclusione di Eriksen e salva il risultato, la partita finisce così con un pareggio (computo totale 2-1 in favore dei partenopei). È il Napoli dunque la seconda finalista di Coppa Italia e sfiderà mercoledì sera la Juventus allo stadio Olimpico di Roma. Servirà la partita perfetta contro gli uomini di Sarri per portare a casa il primo trofeo della gestione Gattuso e per riscattare una stagione nata sotto una cattiva stella.

 

LE PAGELLE DI NAPOLI-INTER

Napoli

Ospina 7.5

Di Lorenzo 5.5

Koulibaly 6

Maksimovic 6.5

Hysaj 5.5

Elmas 5 (Fabian Ruiz 6)

Demme 5

Zielinski 5.5 (Allan s.v.)

Politano 5.5 (Callejon 5.5)

Mertens 7 (Milik 5.5)

Insigne 6.5 (Younes s.v.)

Inter

Handanovic 6

Skriniar 6

De Vrij 6 (Ranocchia s.v.)

Bastoni 5.5

Candreva 6.5 (Moses 6)

Barella 6

Brozovic 6

Young 5.5 (Biraghi 5.5)

Eriksen 7 (Sensi s.v.)

Lukaku 5.5

Lautaro Martinez 5 (Sanchez 6)

 

LA CRONACA DI NAPOLI-INTER

In programma alle ore 21.00 la semifinale di ritorno di Coppa Italia tra Napoli e Inter. L'andata a Milano è terminata sul risultato di 1-0 in favore degli azzurri, grazie alla rete di Fabian Ruiz. Oggi in caso di pareggio, nel computo totale, si andrà direttamente ai rigori senza passare per i supplementari. La vincente sfiderà in finale la Juventus mercoledì 17 giugno allo Stadio Olimpico di Roma.

In vista del match di stasera Gennaro Gattuso ha dovuto far fronte alle assenze di Manolas e Malcuit. Tra i pali Ospina è nuovamente preferito a Meret. In difesa, Koulibaly ha recuperato e formerà insieme a Maskimovic la coppia di centrali, sulle fasce invece agiranno Di Lorenzo e Hysaj (quest'ultimo preferito a Mario Rui). A centrocampo spazio ad Elmas e Demme, mentre in attacco ci sarà Politano a formare il tridente insieme a Mertens ed Insigne.

In casa Inter, Antonio Conte dovrà rinunciare a Vecino, D'Ambrosio e Godin. In difesa ci sarà Bastoni, mentre a centrocampo spazio ad Erisken e Young. In attacco confermata la coppia Lukaku-Lautaro.

Arbitro dell'incontro sarà Gianluca Rocchi.

Di seguito le formazioni ufficiali di Napoli-Inter:

NAPOLI (4-3-3): Ospina, Di Lorenzo, Koulibaly, Maksimovic, Hysaj, Elmas, Demme, Zielinski, Politano, Mertens, Insigne.

INTER (3-5-2): Handanovic, De Vrij, Skriniar, Bastoni, Young, Eriksen, Brozovic, Barella, Candreva, Lukaku, Lautaro Martinez.

Le squadre stanno facendo il loro ingresso sul terreno di gioco, è tutto pronto per Napoli-Inter.

Ci sarà un minuto di raccoglimento prima del fischio d'inizio per le vittime in Italia del Covid-19.

1' Rocchi fischia il calcio d'inizio, il primo pallone del match è giocato dal Napoli.

2' Calcio d'angolo in favore del Napoli, la difesa dell'Inter non si lascia impensierire.

3' GOAL INTER: Eriksen batte un calcio d'angolo, il pallone viene leggermente deviato e finisce alle spalle di Ospina. Risultato ora sullo 0-1.

6' Fallo di mano di Barella, si ripartirà con un calcio di punizione in favore del Napoli.

7' Reazione Napoli: gli azzurri cercano di rendersi pericolosi e conquistano un corner.

9' Possesso palla da parte dell'Inter: i nerazzurri cercano di trovare gli spazi giusti attraverso il giro della palla.

12' Fallo di Young su Politano: il calciatore nerazzurro viene ammonito, il gioco ripartirà con un calcio di punizione per il Napoli nella metà campo avversaria.

15' Spinta di Mertens ai danni di Brozovic, calcio di punizione per l'Inter nella metà campo del Napoli.

16' Inter vicina al raddoppio con Candreva: la conclusione del calciatore nerazzurro termina alta non di molto.

18' Il Napoli inizia ad alzare il ritmo e conquista un calcio di punizione da buona posizione.

21' L'Inter riesce a rendersi pericolosa nella metà campo azzurra: la palla arriva in area di rigore sui piedi di Eriksen che conclude verso la porta, nessun problema per Ospina.

26' Chance per il Napoli: Insigne trova con un bel passaggio Mertens che però non riesce a concludere nel migliore dei modi, nessun problema per Handanovic.

30' Tentativo di Insigne da fuori area: la conclusione del capitano azzurro si spegne sul fondo.

32' Occasione per l'Inter: Young riesce a mettere un bel pallone al centro dell'area di rigore del Napoli, Lukaku colpisce di testa la sfera ma Ospina respinge la conclusione del belga ed evita il raddoppio.

34' Fallo di Young su Politano, gli azzurri chiedono a gran voce l'espulsione del calciatore nerazzurro (già ammonito) ma Rocchi fa capire che ci sarà solo il calcio di punizione.

37' Fallo di De Vrij ai danni di Mertens: Rocchi mostra il cartellino giallo al giocatore nerazzurro, il gioco riprenderà con un calcio di punizione in favore del Napoli.

38' Ci prova Mertens con un tiro a giro da fuori area, il pallone finisce sul fondo non lontano dalla porta difesa da Handanovic.

40' Grandissima parata di Ospina che salva il risultato: l'Inter si rende pericolosa e arriva in area di rigore, Candreva trova una gran conclusione a cui il portiere colombaino si oppone in maniera eccellente.

41' GOAL NAPOLI: gli azzurri partono in ripartenza con Insigne che cerca e trova Mertens solissimo all'interno dell'area di rigore interista. Il belga deposita il pallone in fondo alla rete e firma l'1-1. Grandissimo anche il merito di Ospina che solo pochi istanti prima ha compiuto una grandissima parata evitando il raddoppio avversario.

44' Inter ancora pericolosa nell'area di rigore del Napoli, questa volta ci pensa Politano a risolvere.

45' Ci sarà un solo minuto di recupero in questo primo tempo.

45'+1' Rocchi fischia la fine del primo tempo, le squadre tornano negli spogliatoi sul risultato di 1-1.

Non esaltante il Napoli visto in campo in questi primi 45 minuti. L'Inter gioca meglio e si porta subito in vantaggio grazie ad un calcio d'angolo battuto da Eriksen. I nerazzurri riescono a rendersi pericolosi in un altro paio di circostanze, ma Ospina evita il raddoppio con due grandi parate. Nel finale della prima frazione di gioco i partenopei riescono a trovare il goal del pareggio con Mertens che, grazie alla rete segnata, diventa il primo marcatore della storia del Napoli. La partita resta apertissima a qualsiasi tipo di risultato, servirà il miglior Napoli per ottenere la qualificazione e sfidare in finale la Juventus mercoledì prossimo.

Le squadre stanno facendo ritorno sul terreno di gioco, è tutto pronto per il secondo tempo di Napoli-Inter.

46' Rocchi fischia il calcio d'inizio di questo secondo tempo. Il primo pallone è giocato dall'Inter.

49' Fallo di Maksimovic su Lukaku, calcio di punizione per l'Inter nella metà campo del Napoli.

52' Azione pericolosa del Napoli: gli azzurri spingono di più in questo secondo tempo, il pallone arriva sui piedi di Insigne che cerca di incrociare verso il secondo palo. La palla termina fuori di poco.

55' L'Inter concede più spazi al Napoli e il Napoli ne approfitta e conquista un calcio d'angolo.

58' Ci prova Eriksen dalla distanza, Ospina non si lascia impensierire e blocca la conclusione.

61' Spinta di Maksimovic ai danni di Lautaro Martinez. Il gioco ripartirà con un calcio di punizione per l'Inter da una posizione interessante.

63' Incursione di Insigne che arriva a concludere verso la porta difesa da Handanovic. L'estremo difensore interista non si lascia sorprendere.

65' Doppio cambio tra le fila del Napoli: escono Politano ed Elmas, entrano Callejon e Fabian Ruiz.

67' Barella è a terra dolorante, Rocchi permette allo staff medico dell'Inter di prestare soccorso al centrocampista. Gioco momentaneamente fermo.

71' Conte effettua tutte le tre sostituzioni: escono Young, Candreva e Lautaro Martinez, entrano Biraghi, Moses e Sanchez.

74' Terza sostituzione tra le fila del Napoli: esce l'autore del goal del pareggio, Dries Mertens, entra in campo al suo posto Milik.

75' Inter pericolosa con Sanchez: dopo una bella azione da parte della compagine nerazzurra il pallone arriva sui piedi del cileno che cerca di incrociare sul secondo palo. La conclusione sfiora il palo e termina sul fondo.

76' Ancora pericolosa l'Inter con un gran tiro di Eriksen, ma Ospina ci mette una pezza e risolve.

80' Ci prova Zielinski da fuori area, la conclusione però termina alta sul fondo.

81' Ancora determinante Ospina: l'Inter si rende di nuovo pericolosa, Eriksen arriva alla conclusione ed è il portiere colombiano ad evitare il goal dell'1-2.

84' Pallone alto al centro dell'area di rigore del Napoli, Lukaku incorna la sfera che però si perde alta sul fondo.

84' Quarta e quinta sostituzione tra le fila del Napoli: escono Zielinski e Insigne, dentro Allan e Younes.

87' Quarta e quinta sostituzione anche tra le fila dell'Inter: escono De Vrij ed Eriksen, entrano Ranocchia e Sensi.

90' Saranno 5 i minuti di recupero in questo secondo tempo.

90'+2' L'Inter ci crede fino alla fine e si impone nella metà campo del Napoli, gli azzurri non si lasciano sorprendere e difendono l'area di rigore senza sbilanciarsi.

90'+4' Allan lancia Callejon che si trova a tu per tu con Handanovic. Lo spagnolo prova la conclusione ma la palla termina sul fondo. La posizione di partenza in offside obbliga comunque Rocchi a fermare il gioco.

90'+5' Rocchi fischia la fine dei giochi. Napoli-Inter finisce sul risultato di 1-1, il Napoli è la seconda finalista di Coppa Italia e affronterà la Juve mercoledì sera all'Olimpico di Roma.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori