Tutte le novità
19 Giugno 2020 - 18:16
È accaduto nel Senese, trasportato in elisoccorso all'ospedale di Siena: ha subito numerosi politraumi
Arriva da tutto il mondo dello sport, e non solo, l'incitamento ad Alex Zanardi, il campione bolognese 53enne, ex pilota di Formula 1 e plurimedagliato in diverse discipline paralimpiche, coinvolto, questo pomeriggio nel Senese, in Val d'Orcia, in un incidente stradale mentre stava partecipando alla tappa, da Sinalunga a Montalcino, della staffetta tricolore di "Obiettivo 3", progetto di avviamento allo sport per atleti disabili, che vede tra i partecipanti atleti paralimpici in handbike, bici o carrozzina olimpica. L'incidente è avvenuto lungo la strada statale 146, nel comune di Pienza. Zanardi, che percorreva quel tratto di strada con una handbike, sarebbe scivolato nella corsia opposta, scontrandosi con un camion. A dare l'allarme e a prestare i primi soccorsi sono stati gli altri atleti che partecipavano alla staffetta. Sul posto sono arrivati i sanitari del 118, le forze dell'ordine e i vigili del fuoco. Le condizioni del campione bolognese sono apparse subito gravi, ed è stato fatto intervenire l'elisoccorso per trasportarlo all'ospedale Le Scotte di Siena."C'è un rettilineo lungo, in discesa, al 4%, dicono che si sia imbarcato e abbia preso un autotreno sul montante davanti. L'autotreno si è spostato di un metro ma l'ha preso uguale. Non c'ero, ero staccato. Era una giornata di sole, tutti contenti, eravamo a 20 km da Montalcino, ci aspettavano tutti... non ha sbagliato l'autotreno, ha sbagliato Alex, ha imbarcato", ha detto a Radio Capital Mario Valentini, Commissario tecnico della nazionale di Paraciclismo. "C'è voluto per far arrivare l'elicottero, siamo in mezzo a un bosco e hanno dovuto spostarlo. Dall'incidente ai soccorsi sono passati venti minuti - ha aggiunto - ma c'è voluto molto per metterlo su, lo assistiva la moglie. Ma dopo l'incidente parlava. Sull'ambulanza non lo so". "Ciclisticamente è finito", ha detto ancora Valentini, "l'incidente è in testa, ma lui ha sette spiriti come i gatti".L'elicottero è atterrato all'ospedale di Siena intorno alle 18. Zanardi, che nell'impatto con il mezzo pesante ha riportato un politrauma, è stato portato al pronto soccorso in codice 3, quello che un tempo si definiva codice rosso. Le condizioni dell'ex pilota, da quanto si è appreso, sono giudicate molto gravi. Il primo bollettino medico diramato dall'ospedale di Siena informa che le sue condizioni "sono gravissime per il forte trauma cranico riportato ed è al momento sottoposto ad un delicato intervento di neurochirurgia".Un destino che sembra volersi accanire con il campione bolognese. Ma da quando, il 15 settembre del 2001, Zanardi rischiò la vita in un incidente sulla pista del Lausitzring, in Germania, che gli costò l'amputazione delle gambe, Zanardi ha sempre dimostrato di avere la tempra del lottatore. Non solo si è ripreso, ma ha trasformato il dramma in un inno alla vita e allo sport, cimentandosi in più discipline e conquistando ori alle Olimpiadi paralimpiche. Il 2 giugno Zanardi aveva condotto, su Rai 1, in occasione della Festa della Repubblica, 'Storie tricolori-Non mollare mai', un incitamento a tutta la nazione provata dall'emergenza Coronavirus. Adesso tutti tifano per lui. "Mai ti sei arreso e con la tua straordinaria forza d' animo hai superato mille difficoltà. Forza Alex #Zanardi, non mollare. Tutta l' Italia lotta con te", ha scritto su Twitter il premier Giuseppe Conte.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo