Tutte le novità
23 Giugno 2020 - 17:14
Il patron del Benevento ringrazia, il sindaco Buonajuto replica: «Onorati del suo amore per la città»
ERCOLANO. Ercolano sportiva chiede aiuto per ritornare nel giro del calcio che conta, dopo i momenti di crisi che hanno coinvolto tanti club del settore dilettantistico. Ecco perché la tifoseria granata ha lanciato un appello, attraverso striscioni in città e comunicati vari, al presidente del Benevento Oreste Vigorito, ercolanese d’origine ed oggi tra i dirigenti sportivi più apprezzati del mondo calcistico.
«Sono davvero onorato e nello stesso commosso - afferma in una nota il massimo dirigente sannita - per gli attestati di stima che in questi giorni mi vengono rivolti dagli sportivi ercolanesi. Non posso certamente nascondere i tanti motivi di affetto che mi legano alla città di Ercolano dove ho iniziato la mia attività di avvocato e, come dirigente dell’Acquedotto Vesuviano, ho lavorato alle dipendenze dell’allora capo dell’ufficio legale, nonno dell’attuale sindaco Ciro Buonajuto, persona perbene che appartiene a una famiglia che ho sempre stimato. Ribadisco il mio grazie alla tifoseria granata, ma certe decisioni vanno prese dopo una attenta e non affrettata valutazione dei vari problemi, soprattutto in un particolare momento della nostra vita non solo sportiva, strettamente legati al virus canaglia che ci ha bloccati per tre lunghi mesi. Insomma c’è la volontà a ragionare, ma senza fretta».
Immediata la risposta del primo cittadino di Ercolano, Ciro Buonajuto: «Sono felicissimo per le belle parole rivolte alla mia persona dal presidente Vigorito, persona di alto profilo e di grande professionalità. Ercolano non può che essere onorata del suo interesse per la città che gli ha dato le origini».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo