Cerca

Benevento, Vigorito cittadino onorario: «Come fossi nato oggi»

Benevento, Vigorito cittadino onorario: «Come fossi nato oggi»

BENEVENTO. È un lunedì speciale per il Benevento Calcio. Il patron del club giallorosso Oreste Vigorito è cittadino onorario del capoluogo sannita. Questa mattina, di buon ora, la cerimonia a Palazzo Mosti, sede del comune beneventano, con il sindaco Clemente Mastella a fare gli onori di casa.

Il presidente giallorosso ha dedicato il riconoscimento al fratello Ciro: «È qualcosa che ti lascia un segno dentro, ti senti maggiormente responsabilizzato. L'intestazione dello stadio a mio fratello fu un atto di grande affetto. Io è come se fossi nato oggi, iscritto all'anagrafe di Bdenevento, e mi sento più responsabile».

Un riconoscimento che arriva al termine della promozione del Benevento in serie A ottenuta a suon di record. Il presidente ha svelato il segreto della sua squadra: «Sta nella parola insieme. Dopo la prima promozione, una madre mi disse che avevo insegnato che a Benevento si può vincere. Stadi vuoti? So che c'è un progetto della Lega per riaprirli, almeno in parte. Non abbiamo ancora pensato a nulla per quanto riguarda gli abbonamenti, se dovessero darci la possibilità di farli dovranno esserci grandi riflessioni in merito».

«I tifosi sono stati meravigliosi, non hanno chiesto un centesimo di rimborso e a loro qualcosa andrà restituito. Agli altri daremo la possibilità di vedersi le partite senza dover rinunciare a comprarsi il caffè. Sempre ai tifosi dico di cuore grazie per quello che mi avete dato e per quello che ancora mi darete, state vicini ai ragazzi, a Inzaghi e anche al vostro presidente. Sono le persone che sembrano più dure - ha concluso Vigorito - quelle che hanno più bisogno di sostegno».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori