Tutte le novità
23 Agosto 2020 - 23:16
L'ex Juventus con un colpo di testa piega i parigini nella finale giocata allo stadio da Luz a Lisbona. I tedeschi completano il "triplete", festa grande anche per gli ex interisti Coutinho e Perisic
LISBONA. Trionfa il Bayern Monaco. La squadra di Flick all'undicesima finale si prende tutto: vince la Champions League per la sesta volta della sua storia e realizza il secondo triplete dopo quello della stagione 2012/13. Alla prima finale disputata, il Psg cade sotto il colpo di un prodotto del suo vivaio: Kingsley Coman, autore dell'1-0 decisivo.
Per la squadra di Tuchel restano i rimpianti per le troppe occasioni sprecate nel primo tempo. La prima mezz'ora di gioco e' in effetti uno spettacolo di occasioni e ribaltamenti di fronte. Per Psg e Bayern due chance da gol a testa.
Sul fronte della squadra di Tuchel i protagonisti sono Neymar e Di Maria: il primo si scontra con il muro di Neuer dopo un assist di Mbappe', il secondo calcia alto col mancino da buona posizione dopo essere stato liberato dal brasiliano.
Per il Bayern Monaco l'uomo piu' pericoloso e' anche il capocannoniere con 15 gol di questa edizione: Lewandowski prima colpisce il palo al 22' con un tiro strozzato in area, poi impegna Navas con un colpo di testa in caduta tra Kimpembe e Thiago Silva.
Al 25' la prima nota stonata della partita per il Bayern Monaco: Boateng, in dubbio fino alla vigilia, non ce la fa e lascia il posto a Sule. L'assenza del centrale titolare lascia la difesa bavarese in balia dell'incertezza.
Ma nel finale di primo tempo il Psg getta via un'altra chance da gol: Alaba regala palla ad Herrera che offre a Mbappe' la palla dell'1-0 ma il francese spreca tutto e calcia debolmente tra le braccia di Neuer. La finale di Orsato offre al 46' il primo grande episodio da moviola per l'arbitro italiano: Coman sfugge a Kehrer in area e si lascia cadere, non c'e' rigore e il fischietto di Schio fa proseguire.
Al 59' il Bayern Monaco passa in vantaggio in un momento positivo dei francesi e con l'uomo meno atteso: Kimmich scodella la palla in area, Kehrer si dimentica di Coman che di testa batte Navas. La reazione del Psg e' affidata all'orgoglio e alla classe di Di Maria: al 69' l'argentino inventa dal nulla un assist per Marquinhos che da due passi calcia addosso a Neuer.
Al 72' un altro episodio da moviola: Kimmich tocca in area Mbappe' che cade, Orsato lascia ancora giocare e i dubbi restano. Al 91' l'ultima chance: Mbappe' inventa per Neymar che col destro sfiora il palo dopo aver circumnavigato Alaba. La situazione non cambia: il Bayern Monaco alza la Champions League, al Psg resta solo l'esperienza della prima finale.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo