Tutte le novità
25 Settembre 2020 - 21:12
La scuola calcio è nata dalla fusione del Real Capodimonte 1992 e la dilettantistica Cavour, nel ricordo dell'ex allievo Genny Cesarano vittima della camorra
NAPOLI. Asd Progetto Sanità calcio nasce dalla fusione del Real Capodimonte 1992 e la dilettantistica Cavour, da qui per formare una scuola calcio per portare un sorriso col pallone nei quartieri di Napoli ricordando un suo ex allievo, Genny Cesarano, vittima della camorra.
Le squadre categoria 2005 e 2007 hanno vinto i rispettivi campionati nella scorsa stagione, anche le categorie 2009 e 2010 sono salite sul podio arrivando terze classificate negli anni scorsi.
Da segnalare come da questa società siano poi spuntati fuori giocatori che si sono poi messi un luce tra i professionisti: tra tutti Letizia che milita tutt'ora nel Benevento.
Ecco dunque che l'Asd Progetto Sanità, grazie ad una società è uno staff dirigenziale e tecnico molto preparato, è pronta ad una nuova e avvincente stagione. Dal presidente Claudio Fatigati al direttore generale Franco Di Martino, e ancora la professionalità di del direttore tecnico Raffaele Barbuscia, Gennaro Culierso anche mister della categoria 2005.
Dello staff fanno parte anche il segretario Antonio Leso, invece venendo all'area tecnica ecco Francesco Pizzo allenatore della categoria 2007-2008, Antonio Schiattarella allenatore categoria 2009, Renato Culierso tecnico della categoria 2010.
Ancora per lo staff tecnico il preparatore atletico è Francesco Esposito, preparatore dei portieri Lino Fiore. Magazziniere Gennaro Luciano. Tutti insieme per cercare di offrire alla Asd Progetto Sanità il massimo della professionalità per portare una ventata di sano sport ed educazione ai ragazzi della scuola calcio.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo