Cerca

Juve: per Higuain soldi più Pereyra, Rugani e Zaza

Juve: per Higuain soldi più Pereyra, Rugani e Zaza

Tramonta ipotesi Witsel, trattative per Pereyra e Candreva 

NAPOLI.  La Juve sogna di prendere Higuain. Sembra una trattativa impossibile ma il club bianconero sta pensando di impostare l'affare con il Napoli. Al momento il club campione d'Italia - secondo quanto riporta il Corriere dello Sport- non può spendere la cifra prevista dalla clausola di rescissione (circa 94 milioni di euro), ma tutto potrebbe cambiare se il club di De Laurentiis accettasse delle contropartite tecniche. Non sono pochi i nomi che piacciono agli azzurri: non solo Pereyra, vero pallino di Sarri, ma anche Rugani e Zaza. Tre nomi che potrebbero far abbassare la cifra altissima della clausola rendendo possibile l'affare in quanto la Juve a quel punto, inserendo questi tre giocatori, avrebbe il cash necessario per completare il colpo Higuain.

Secondo quanto raccolto MERCOLEDì in esclusiva da calciomercato.com, da qualche giorno sarebbe arrivato l'ok da parte della Exor a procedere per intavolare una trattativa concreta con il Napoli. La EXOR S.p.A. è una delle principali società d’investimento europee ed è controllata dalla Famiglia Agnelli. Con un NAV (Net Asset Value) di oltre 12 miliardi di euro, è il frutto di una storia imprenditoriale fatta di oltre un secolo di investimenti. EXOR realizza investimenti concentrati in società globali in diversi settori, prevalentemente in Europa e negli Stati Uniti, con un orizzonte temporale di lungo termine. Questo non significa, è bene specificarlo, che Higuain sia pronto a passare dal Napoli alla Juve. Ma che adesso la dirigenza bianconera avrebbe tutto ciò che serve per provarci fino in fondo, sì. L'ok della Exor significherebbe molto, moltissimo in più rispetto al passato: vorrebbe dire che la società di investimento presieduta da John Elkann e che detiene il 63,77 % delle azioni della Juventus, avrebbe sdoganato una volta per tutte un piano economico aggressivo per fare in modo che i bianconeri possano puntare alla Champions. Un progetto che per compiersi ha bisogno di un attaccante di primo piano a livello assoluto, con il Pipita in cima alla lista per il definitivo salto di qualità: e per Higuain dalla proprietà ora giungerebbe la disponibilità anche ad andare oltre i soliti regimi di bilancio, favorendo un extra budget sostanzioso nel caso in cui si aprisse uno spiraglio per portare a termine quello che sarebbe il trasferimento più clamoroso della storia recente del calcio italiano. Anche dall'Inghilterra continuano a rimbalzare voci sull'inseguimento dell'Arsenal al Pipita, con il presidente azzurro che non sembra per ora vacillare anche nella prospettiva di un ulteriore innalzamento dell'offerta dei Gunners, partiti da 60 milioni piu' il cartellino di Giroud. De Laurentiis, gia' tornato in Italia dagli Usa, sbarchera' lunedi' pomeriggio nel ritiro di Dimaro: con il suo arrivo tutti si attendono che il mercato del Napoli avra' un'accelerata. Il primo passo e' l'ufficializzazione di Emanuele Giaccherini, attesa per  le prossime 24-48 ore, una volta chiuso l'accordo con il Sunderland.    E' invece tramontata l'ipotesi Witsel, che sarebbe stato bocciato dallo stesso Maurizio Sarri che non lo riterrebbe funzionale al suo 433. Resta in piedi la trattativa con la Juventus per Pereyra e resta in piedi anche la trattativa con il Porto per Hector Herrera, che sarebbe la pedina prediletta dal tecnico toscano per costruire un centrocampo che possa reggere l'urto di campionato e Champions League. Le parti sono pero' ancora lontane e si attende la discesa in campo in prima persona di De Laurentiis per verificare se ci siano margini di trattativa: il Porto, sottolinea oggi il quotidiano lusitano Record, e' fermo sulla richiesta di 25 milioni (di cui il 20% dovra' essere versato ai messicani del Pachuca), mentre il Napoli sarebbe arrivato a 23 piu' bonus. In piedi anche la trattativa Candreva. A Dimaro, intanto, Sarri continua la preparazione senza la maggior parte dei nazionali: oggi e' infatti rientrato il difensore rumeno Vlad Chiriches, che si e' aggregato al gruppo. In campo, grande attenzione alle esercitazioni tattiche e rientro in campo di Pepe Reina che nei giorni scorsi si era allenato solo in palestra. 

GLI AFFARI CONCLUSI. NAPOLI 
Arrivi: Tonelli (d, Empoli).
Partenze: Gabriel (p, Milan), Regini (d, Sampdoria), Chalobah (c, Chelsea). 
 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori