Cerca

Supercoppa Europea al Real Madrid

Supercoppa Europea al Real Madrid

Battuto il Siviglia per 3-2 dopo i supplementari

E' il Real Madrid ad aggiudicarsi il primo trofeo stagionale, la Supercoppa europea, battendo i connazionali del Siviglia con il punteggio di 3-2 al termine dei tempi supplementari. Decisiva, oltre alla rete di Carvajal a un minuto dal termine dell'overtime, il gol del 2-2 di Sergio Ramos in pieno recupero. Per gli andalusi trofeo ancora una volta stregato.
Partenza subito convincente per i campioni d'Europa che con Sergio Ramos su calcio d'angolo sfiorano il vantaggio in apertura, ma la sua conclusione viene magistralmente deviata da Mariano sulla linea di porta. Al 21' un grande capolavoro di Asensio porta in vantaggio il Real: il giocatore preferito a James Rodriguez vince un rimpallo alla trequarti campo e va in progressione centrale, il tempo di prendere la porta nel mirino e l'ex Espanol fa partire un clamoroso sinistro che non lascia scampo all'incolpevole Rico. A rimettere gli andalusi in carreggiata ci prova l'ex Palermo "Mudo" Vazquez che si inventa una grande discesa sulla sinistra e mette in mezzo una palla pregiata per Mariano, purtroppo per i suoi però, la conclusione dell'esterno del Siviglia è da film horror. Il Siviglia non ci sta e alla mezz'ora Carriço approfitta di un cattivo disimpegno del Real, recuperando palla sulla trequarti, il destro è insidioso, ma Casilla con un riflesso respinge. Allo scadere della prima frazione di gioco gli uomini di Sampaoli raggiungono il pareggio grazie al loro uomo migliore Franco Vazquez, il quale con un tocco da biliardo da dentro l'area batte l'incolpevole Casilla. Prima dello scadere del tempo il Real prova a portarsi nuovamente in vantaggio, ma sul bel cross dell'altro Vazquez (Lucas), l'ex Juve Morata impegna Rico di testa, ma il portiere del Siviglia è pronto. Nella ripresa il Real prova a chiudere la gara con Isco, ben smarcato dal sorprendente Asensio, ma dopo essersi smarcato alla grande l'ex Malaga fa partire un tiro ben angolato, che però viene deviato in corner.
Privo di alcuni suoi assi come Cristiano Ronaldo e Bale, Zidane si gioca un paio di "carichi" nella ripresa inserendo Benzema al posto di uno spento Morata e Modric per Isco. E proprio il francese si fa subito pericoloso di testa su cross di Lucas Vasquez. Al 70' l'arbitro concede un calcio di rigore per il Siviglia per un atterramento di Sergio Ramos ai danni di Vitolo: penalty affidato a Konoplyanka che spiazza Casilla. Zidane si gioca allora anche la carta James Rodriguez, ma il suo contributo è fin da subito poco convincente. Come nella finale di Champions del 2014 però, in pieno recupero ci pensa l'andaluso Sergio Ramos a risvegliare dal sogno la sua ex squadra. Su cross di Lucas Vasquez, infatti, il capitano del Real insacca di testa e rinvia ogni verdetto ai tempi supplementari. All'overtime è la squadra di Zidane a partire con il piede giusto, poi a favorire il Real è anche la giusta espulsione di Kolodzjczak per doppia ammonizione dopo appena 4 minuti dei tempi supplementari. Ci prova subito Modric da lontano, ma la sua conclusione è alta.
Nel primo tempo supplementare c'è anche il tempo da parte dell'arbitro Mazic di annullare una rete apparentemente regolare a Sergio Ramos, che avrebbe significato la fine del match. Nel secondo tempo supplementare di nuovo Benzema serve a James Rodriguez un pallone splendido in area, il colombiano ci arriva ma Casilla è bravissimo a opporsi. Con l'uomo in meno l'obiettivo del Siviglia diventa l'epilogo ai calci di rigore e la squadra di Sampaoli prova a ergere un fortino nella propria area di rigore per opporsi alle occasioni dei vari Lucas Vasquez, Benzema,  Sergio Ramos e James Rodriguez. Gli andalusi si devono però arrendere all'ultimo assalto di Carvajal che in zona Cesarini regala la Supercoppa alle merengues.
(ITALPRESS).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori