Tutte le novità
02 Febbraio 2021 - 12:46
È in programma domani allo Stadio Diego Armando Maradona la semifinale d'andata di Coppa Italia tra Napoli e Atalanta. Calcio d'inizio alle ore 21.00, arbitro designato per l'incontro è il signor Fabbri. La partita sarà trasmessa in chiaro in diretta su Rai 1.
Il Napoli, campione in carica della competizione, dopo aver eliminato Empoli e Spezia spera di poter approdare in finale per il secondo anno consecutivo. Quel che è certo è che la partita di domani rappresenta un crocevia fondamentale per la stagione azzurra, ma arriva nel momento peggiore: la panchina di Gattuso ha iniziato a traballare, il rapporto tra il tecnico e De Laurentiis è ai minimi storici e le dichiarazioni di Ringhio nel post partita di domenica sera dopo la vittoria contro il Parma hanno affondato ulteriormente il coltello nella piaga. Tutto questo, unito ai risultati altalenanti ottenuti fin qui dal Napoli, ha chiaramente accentuato il malumore della piazza e anche della squadra. Gattuso ora avrà dunque il compito di gestire una situazione molto delicata, creando una sorta di bolla attorno al Training Center di Castel Volturno. Sarà fondamentale infatti mantenere alta la concentrazione, fissare e focalizzare gli obiettivi senza farsi destabilizzare dalle diatribe interne e dalle voci di corridoio. Domani si aprirà un mese di fuoco, decisivo per le sorti della stagione partenopea, ergo servirà il miglior Napoli: nel giro di venticinque giorni infatti gli azzurri affronteranno tre volte l'Atalanta (nelle due semifinali di Coppa Italia in programma domani e il 10 febbraio e in campionato il 21 febbraio, ndr), due volte il Granada nei sedicesimi di Europa League, il Genoa, la Juventus e il Benevento. Sono sfide fondamentali, il cui esito potrebbe riaccendere l'entusiasmo e risollevare il morale e le ambizioni di Insigne e compagni oppure pregiudicare ulteriormente una situazione che già oggi non appare di certo idilliaca. Intanto, per la sfida di domani sono ancora fermi ai box Fabian Ruiz, che resta positivo al Covid-19, e l'infortunato Mertens. Non si prospettano comunque eccessivi stravolgimenti nell'undici iniziale proposto da Gattuso.
L'Atalanta, che ha già eliminato Cagliari e Lazio, arriva a Fuorigrotta in cerca di riscatto dopo la sconfitta interna rimediata in campionato domenica proprio contro i biancocelesti (i bergamaschi venivano da un filotto di quattordici risultati utili consecutivi e non perdevano dal 28 ottobre, ndr). In vista della sfida del Maradona, non si prospettano grosse novità nella formazione iniziale proposta dal tecnico Gasperini, che deve far fronte alle assenze di Palomino e Romero (restano da valutare poi le condizioni di Hateboer, ndr) e più o meno tenderà ad affidarsi ai titolari in quella che sarà una partita molto importante per la sua squadra, alla ricerca di un trofeo a culmine del percorso eccezionale fatto in questi anni.
Di seguito le probabili formazioni di Napoli-Atalanta:
NAPOLI (4-3-3): Ospina, Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui, Demme, Zielinski, Elmas, Lozano, Petagna, Insigne.
ATALANTA (3-4-2-1): Gollini, Toloi, Caldara, Djimsiti, Maehle, De Roon, Freuler, Gosens, Pessina, Ilicic, Zapata.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo