Tutte le novità
03 Febbraio 2021 - 20:26
IL COMMENTO
Nessun gol e poche emozioni nella semifinale d'andata di Coppa Italia tra Napoli e Atalanta. Al Maradona infatti le due squadre non vanno oltre lo 0-0, dopo una partita tatticamente bloccata dall'inizio alla fine. Gli ospiti hanno creato di più nel corso dei novanta minuti, sfiorando il vantaggio in più di una circostanza ma andando a sbattere contro un Ospina in formato super (nettamente il migliore in campo per gli azzurri oggi, ndr). Non la miglior partita, invece, quella disputata dai partenopei che non hanno mai impensierito seriamente Gollini, rischiando invece troppo in fase difensiva. Il discorso qualificazione è dunque rinviato a mercoledì prossimo, giorno in cui è fissato il ritorno a Bergamo. Di certo il risultato di oggi favorisce leggermente gli uomini di Gasperini, ma ci sono ancora novanta minuti da giocare e per gli azzurri, campioni in carica della competizione, l'ambizione di raggiungere la finale per il secondo anno consecutivo potrebbe rivelarsi determinante. Servirà chiaramente una prestazione di alto livello, ben diversa da quella offerta stasera.
LA CRONACA DI NAPOLI-ATALANTA
90'+6' Fabbri fischia la fine delle ostilità. Risultato finale Napoli-Atalanta 0-0. Il discorso qualificazione è rimandato a mercoledì prossimo, giorno in cui è previsto il ritorno a Bergamo.
90'+3' Lammers ci prova dalla distanza, palla alta sopra la traversa.
90' Sono stati concessi 6 minuti di recupero.
89' Alla battuta del calcio piazzato va proprio Ilicic, palla sul fondo.
88' Koulibaly stende Ilicic e riceve l'ammonizione, calcio di punizione per l'Atalanta da una mattonella interessante.
87' Sugli sviluppi del corner Koulibaly incorna la sfera che si perde però alta sul fondo.
86' Prova a farsi vedere in zona d'attacco il Napoli che con Osimhen conquista un calcio d'angolo.
82' Cambio tra le fila del Napoli: fuori Lozano, dentro Osimhen.
80' Sostituzione tra le fila degli ospiti: fuori Zapata, dentro Lammers.
76' Non si sblocca la sfida, nessuna delle due squadre è riuscita fin qui a sferrare la zampata vincente.
73' Doppia sostituzione tra le fila dell'Atalanta: fuori Pessina e Muriel, dentro Pasalic e Ilicic.
72' Si mantengono in zona d'attacco gli ospiti e conquistano un altro corner.
71' Capovolgimento di fronte, l'Atalanta con Muriel conquista un calcio d'angolo.
70' Lozano prova a concludere verso la porta, pallone ribattuto dalla difesa avversaria.
69' Terzo cambio tra le fila del Napoli: Insigne abbandona il campo zoppicando, al suo posto Zielinski.
67' Alla battuta del calcio piazzato va Insigne, palla alta sopra la traversa.
66' Ci sarà un'altra sostituzione tra le fila del Napoli: fuori Politano, dentro Petagna.
66' Infortunio alla testa per Demme che non riesce a proseguire la partita e viene portato via dal campo in barella. Al suo posto Gattuso inserisce Elmas.
64' Romero stende Insigne e riceve il cartellino giallo, era diffidato e salterà il ritorno. Il gioco riprenderà con un calcio di punizione per il Napoli da una posizione interessante.
61' Sugli sviluppi del corner Zapata incorna il pallone, Ospina non si lascia sorprendere e blocca la sfera.
61' Buon lavoro di Maehle sulla destra che lascia sul posto Maksimovic e si invola verso l'area di rigore azzurra, decisivo l'intervento di Koulibaly che risolve in calcio d'angolo.
59' Continua il giropalla del Napoli, l'Atalanta aspetta i partenopei nella propria metà campo cercando poi di rendersi pericolosa in ripartenza.
56' Azzurri che provano a trovare i varchi giusti attraverso una manovra ragionata.
50' Lozano prova a sorprendere tutti da fuori, nessun problema per Gollini che blocca a terra il pallone.
47' Ospiti subito vicini al gol del vantaggio con Muriel, ancora decisivo l'intervento di Ospina che salva il risultato e resta a terra indolenzito. Necessario l'intervento in campo dello staff medico del Napoli.
46' Fabbri fischia l'inizio della ripresa, primo pallone mosso dall'Atalanta.
Le squadre fanno ritorno sul terreno di gioco, è tutto pronto per il secondo tempo di Napoli-Atalanta, semifinale d'andata di Coppa Italia. Non ci saranno cambi per il momento né da una parte né dall'altra.
Partita tatticamente bloccata. Poche le emozioni in questi primi 45 minuti di gioco. È l'Atalanta comunque ad aver creato di più, mettendo in difficoltà il Napoli e sfiorando il vantaggio in più di una circostanza. Match che resta apertissimo, l'intervallo servirà agli azzurri per riordinare le idee e affrontare la ripresa con un atteggiamento diverso.
45' Fabbri non concede recupero e fischia la fine del primo tempo. Le squadre tornano negli spogliatoi a riposo con il risultato fermo sullo 0-0.
44' Prima occasione per il Napoli: Demme prova a piazzarla sul secondo palo, pallone a lato.
42' Zapata ci prova da fuori, Ospina risolve in due tempi.
37' Continuano a spingere gli uomini di Gasperini: questa volta è Muriel a creare scompiglio all'interno dell'area di rigore azzurra, palla alta sopra la traversa.
35' Più Atalanta che Napoli in questa fase dell'incontro: nerazzurri ancora pericolosi con Zapata, palla sul fondo.
31' Ci prova da fuori Lozano, decisiva la deviazione in calcio d'angolo da parte della retroguardia avversaria.
29' Ospiti ancora vicini al vantaggio: Toloi servito ottimamente all'interno dell'area di rigore azzurra si divora il gol e spara a lato.
26' Provano a spingere gli azzurri che conquistano un calcio di punizione in zona d'attacco da posizione defilata.
22' Atalanta vicinissima al gol del vantaggio con Pessina, ottimo l'intervento di Ospina che risolve e spazza via il pericolo.
15' Partita tatticamente bloccata, tanta imprecisione sia da una parte che dall'altra.
11' Alla battuta del calcio piazzato va Muriel che cerca direttamente la porta, Ospina non si lascia sorprendere e devia in corner.
10' Bakayoko stende Zapata, calcio di punizione per l'Atalanta all'interno della metà campo azzurra.
7' Bel tentativo da fuori da parte di Insigne, Gollini risolve in calcio d'angolo.
6' Provano a farsi vedere gli ospiti che conquistano un calcio d'angolo.
5' È il Napoli che prova a fare la partita in questi primi minuti di gioco, Atalanta costretta nella propria metà campo.
1' Fabbri fischia l'inizio delle ostilità, primo pallone giocato dal Napoli.
Le squadre fanno ingresso sul terreno di gioco. È tutto pronto allo Stadio Diego Armando Maradona il calcio d'inizio di Napoli-Atalanta, semifinale d'andata di Coppa Italia.
ATALANTA (3-4-1-2): Gollini, Toloi, Romero, Djimsiti, Maehle, De Roon, Freuler, Gosens, Pessina, Zapata, Muriel.
NAPOLI (3-4-3): Ospina, Manolas, Maksimovic, Koulibaly, Di Lorenzo, Demme, Bakayoko, Hysaj, Politano, Lozano, Insigne.
Di seguito le formazioni ufficiali di Napoli-Atalanta:
L'Atalanta, che ha già eliminato Cagliari e Lazio, arriva a Fuorigrotta in cerca di riscatto dopo la sconfitta interna rimediata in campionato domenica proprio contro i biancocelesti (i bergamaschi venivano da un filotto di quattordici risultati utili consecutivi e non perdevano dal 28 ottobre, ndr). In vista della sfida del Maradona, non ci sono grosse novità nella formazione iniziale proposta dal tecnico Gasperini, che deve far fronte alle assenze di Palomino e Hateboer. L'allenatore della formazione nerazzurra tende più o meno ad affidarsi ai titolari in quella che sarà una partita molto importante per la sua squadra, alla ricerca di un trofeo a culmine del percorso eccezionale fatto in questi anni.
Il Napoli, campione in carica della competizione, dopo aver eliminato Empoli e Spezia spera di poter approdare in finale per il secondo anno consecutivo. Quel che è certo è che la partita di stasera rappresenta un crocevia fondamentale per la stagione azzurra, ma arriva nel momento peggiore: la panchina di Gattuso ha iniziato a traballare, il rapporto tra il tecnico e De Laurentiis è ai minimi storici e le dichiarazioni di Ringhio nel post partita di domenica sera dopo la vittoria contro il Parma hanno affondato ulteriormente il coltello nella piaga. Tutto questo, unito ai risultati altalenanti ottenuti fin qui dal Napoli, ha chiaramente accentuato il malumore della piazza e anche della squadra. Gattuso ora avrà dunque il compito di gestire una situazione molto delicata, creando una sorta di bolla attorno al Training Center di Castel Volturno. Sarà fondamentale infatti mantenere alta la concentrazione, fissare e focalizzare gli obiettivi senza farsi destabilizzare dalle diatribe interne e dalle voci di corridoio. Oggi si apre un mese di fuoco, decisivo per le sorti della stagione partenopea, ergo servirà il miglior Napoli: nel giro di venticinque giorni infatti gli azzurri affronteranno tre volte l'Atalanta (nelle due semifinali di Coppa Italia in programma stasera e il 10 febbraio e in campionato il 21 febbraio, ndr), due volte il Granada nei sedicesimi di Europa League, il Genoa, la Juventus e il Benevento. Sono sfide fondamentali, il cui esito potrebbe riaccendere l'entusiasmo e risollevare il morale e le ambizioni di Insigne e compagni oppure pregiudicare ulteriormente una situazione che già oggi non appare di certo idilliaca. Intanto, per la sfida di oggi sono ancora fermi ai box Fabian Ruiz, che resta positivo al Covid-19, e l'infortunato Mertens. Non sono molte le novità nell'undici iniziale proposto da Gattuso, che si affida ad un insolito 3-4-3.
È tutto pronto allo Stadio Diego Armando Maradona la semifinale d'andata di Coppa Italia tra Napoli e Atalanta. Le squadre sono già in campo per il riscaldamento. Calcio d'inizio alle 20.45, arbitro designato per l'incontro è il signor Fabbri.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo