Tutte le novità
15 Novembre 2016 - 17:48
Il napoletano di Scampia: «Un successo tutto da dedicare ai miei genitori»
“Pronto mamma, mi sono laureato campione d’Italia senior”. Momento di silenzio e lacrime di gioia. Apprendono così la felice notizia Loredana e Massimo Brudetti. A bruciapelo e senza troppi giri di parole il diciottenne Luigi, che da otto anni calca il tatami con passione allo Star Judo Club, avviato a tale disciplina mediante un progetto didattico alle scuole elementari, avverte i suoi genitori dell’oro conquistato in Coppa Italia edizione 2016. «Una bella soddisfazione, il duro lavoro ripaga sempre» esterna con sincerità il talento di Scampia, che si allena nove ore al giorno, seguendo rigorosamente alla lettera le tassative indicazioni impartite dal maestro Gianni Maddaloni. «Dedico ai miei genitori il trionfo, perché si sacrificano tanto per me». Al 105 Stadium, struttura polivalente di Genova nel quartiere di Sampierdarena, il judoka napoletano (categoria 66kg) polverizza i suoi rivali nei sei incontri disputati, atterrandoli in rapida successione per ippon. «Emozionante mettere così gli avversari fuori combattimento». Prossimo impegno internazionale il 10 dicembre in Francia. Brudetti proverà a difendere i colori italiani al meglio. La sorte arride anche a Gaetano Palumbo, classificatosi al primo posto nella categoria 81kg. L’universitario, che in settimana studia in palestra con gli step come scrivania, non perde occasione di mettersi in luce in Liguria. Soddisfatti i tecnici Vincenzo Santoro e Michele Lionti, quest’ultimo inoltre per la positiva prestazione di suo figlio Angelo (cat. 60kg). Il “Clan del Bene” - definizione di Maddaloni - si posiziona al secondo posto nel medagliere finale. Argento infine per Salvatore D’Arco.
Diego Scarpitti
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo