Cerca

Benevento, pari al Vigorito con il Parma

Benevento, pari al Vigorito con il Parma

Benevento e Parma si dividono la posta in palio. Un punto che serve più ai giallorossi che si portano a 8 punti dal terz'ultimo posto, mentre il Parma resta penultimo in classifica, ma con ancora la speranza di potersi salvare. Inzaghi ripropone il 3-5-2 visto contro la Juventus, ma con qualche interprete diverso. Al centro della difesa rientra Glik, a destra mentre ritorna Depaoli. A centrocampo in regia c'è di nuovo Schiattarella. In avanti confermato il tandem Gaich e Lapadula.

Dalla parte opposta D'Aversa risponde con il classico 4-3-3 ritrovando in avanti Gervinho, che con Man e Pellè forma il trio d'attacco. Dopo i primi venti minuti alla camomilla, il Benevento suona la sveglia. Minuto 23', punizione dalla tre quarti per i giallorossi. Dalla panchina Inzaghi detta lo schema e i suoi eseguono alla perfezione. Schiattarella tocca corto per Hetemaj che apre sulla destra per Barba che mette al centro nell'area piccola dove Glik da due passi fa centro realizzando la sua prima rete in giallorosso. 

La reazione del Parma è tutta nel tiro di Kucka al 35' che Montipò devia in corner. Nella ripresa D'Aversa toglie dalla mischia Laurini e Brugman in luogo di Busi e Kurtic. Le mosse del tecnico dei ducali portano subito i frutti sperati. Al 9' Kurtic ci prova dalla distanza Montipò in collaborazione con il palo si salva in angolo. Dal susseguente corner Kurtic di testa pareggia i conti. Il Parma sembra rigenerato e dopo cinque minuti trova il raddoppio con un colpo di testa di Gagiolo, ma Massa su suggerimento del Var annulla per fuorigioco.

Inzaghi prova a dare una scossa ai suoi inserendo Caprari al posto di Lapadula. Proprio dal corner dell'ex Sampdoria arriva la rete del nuovo vantaggio giallorosso firmato da Ionita con un perentorio colpo di testa. Il Parma non molla e al 43' trova la rete del pareggio con un tiro da fuori di Man che non lascia scampo a Montipò.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori