Tutte le novità
29 Aprile 2021 - 17:58
E' morto Filippo Mondelli, campione del mondo di canottaggio nel 2018 nel quattro di coppia.
Nato il 18 giugno 2004 a Como, Mondelli combatteva dallo scorso anno contro un osteosarcoma.
Nelle scorse settimane era stato eletto in quota atleti nel Consiglio nazionale del Coni.
La più grande gioia sportiva per Mondelli arriva il 15 settembre 2018 a Plovdiv con la medaglia d'oro iridata nel 4 di coppia.
Il 31 agosto 2019 è ancora il canottiere comasco, con il suo quattro di coppia, a qualificare la barca per le Olimpiadi e vincere la medaglia di bronzo.
Mondelli era stato eletto lo scorso 13 aprile nel Consiglio Nazionale del Coni, come primo e più votato (54 preferenze) rappresentante degli atleti.
La Giunta Nazionale, in programma domani, coopterà il primo dei non eletti, Paolo Lorenzi (tennis), sancendo l'ingresso nel Consiglio Nazionale.
Il Coni, in segno di lutto, ha issato a mezz'asta le bandiere istituzionali
Il Presidente del Coni, Giovanni Malagò, profondamente addolorato, - insieme alla Federcanottaggio e al Presidente Abbagnale - a nome della Giunta, del Consiglio Nazionale e di tutto il movimento si unisce al cordoglio della famiglia per la perdita di un grande campione, dentro e fuori dall'acqua, un esempio di capacità e di coraggio, un portabandiera dei valori che rendono grande il mondo sportivo.
La tragica notizia della sua morte, a 27 anni ancora da compiere, arriva a due settimane di distanza dalla sua elezione nel Consiglio nazionale del Coni con 54 preferenze su 109 aventi diritto.
Ora il suo posto verrà preso dal tennista Paolo Lorenzi, primo dei non eletti, che domani verrà cooptato dalla Giunta.
Così il presidente della Federazione italiana canottaggio, Giuseppe Abbagnale
"Siamo letteralmente sconvolti. La perdita di Pippo ci lascia senza parole. Ci lascia un atleta fortissimo e un ragazzo stupendo con grandi valori".
Così il presidente della Federazione italiana canottaggio, Giuseppe Abbagnale, sulla tragica scomparsa a soli 26 anni di Filippo Mondelli, campione del mondo nel 2018 con il 4 di coppia.
"E' davvero difficile parlare in questo momento -aggiunge all'Adnkronos il numero uno del canottaggio italiano-.
Sapevamo della sua malattia (un osteosarcoma alla gamba sinistra ndr) ma la rapidità con cui se n'è andato ci ha sorpresi.
Voglio solo pensare che se ne sia andato sereno.
Siamo vicini alla famiglia.
L'avevo sentito pochi giorni fa, eravamo in contatto costante purtroppo negli ultimi 2-3 giorni non ha più risposto e oggi questa tragica notizia".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo