Tutte le novità
14 Maggio 2021 - 00:35
Si tratta di tre partite, ma Sky deve rinunciare al ricorso
La Lega Serie A ha appena assegnato il pacchetto 2 dei diritti tv per il prossimo triennio a Sky, che si aggiunge cosi' a Dazn. A favore dell'offerta della pay-tv di Comcast hanno votato 16 club: Napoli e Lazio si sono astenute, mentre Crotone e Parma non hanno votato in quanto gia' retrocesse.
Sky, quindi, continuera' cosi' a trasmettere la Serie A anche nel prossimo triennio. Nel dettaglio, la pay-tv di Comcast si e' aggiudicata il pacchetto che le consentira' di trasmettere tre partite di Serie A ogni giornata (la sfida del sabato sera, l'anticipo della domenica alle 12.30 e il posticipo del lunedi' sera) in co-esclusiva con Dazn. Un pacchetto per cui Sky ha messo sul piatto 87,5 milioni di euro in media a stagione, che si andranno ad aggiungere agli 840 milioni offerti da Dazn per trasmettere sette gare a giornata in esclusiva (pacchetto 1) e le tre gare in co-esclusiva con Sky (pacchetto 3). Complessivamente, quindi, dai soli Diritti tv nazionali la Serie A incassera' 927,5 milioni in media a stagione, rispetto ai 973 milioni del triennio 2018/21 (ma nei prossimi tre anni non saranno presenti i circa 165 milioni complessivi di commissione verso il precedente advisor).
Sky dunque continuera' cosi' a trasmettere la Serie A anche nel prossimo triennio. Nel dettaglio, la pay-tv di Comcast si e' aggiudicata il pacchetto che le consentira' di trasmettere tre partite di Serie A ogni giornata (la sfida del sabato sera, l'anticipo della domenica alle 12.30 e il posticipo del lunedi' sera) in co-esclusiva con Dazn. Un pacchetto per cui Sky ha messo sul piatto 87,5 milioni di euro in media a stagione, che si andranno ad aggiungere agli 840 milioni offerti da Dazn per trasmettere sette gare a giornata in esclusiva (pacchetto 1) e le tre gare in co-esclusiva con Sky (pacchetto 3).
Perché tutto ciò abbia un valore è nrcessario che società SKY Italia S.r.l. a condizione che SKY Italia S.r.l. rinunci - con formale atto scritto da far pervenire alla Lega (già ieri notte, ore 24 di oggi 14 maggio 2021), decorso il quale l'efficacia dell'accettazione verrà definitivamente meno - al ricorso ex 669-bis e 700 c.p.c. notificato in data 23 aprile 2021 e promosso dinanzi al Tribunale di Milano (R.G. n. 7238/2021), nonché alle azioni di merito fondate sui medesimi motivi dedotti nel ricorso"
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo