Tutte le novità
01 Febbraio 2017 - 10:22
Nessuna sorpresa: arrivano solo Pavoletti e Leandrinho
Pochi ma buoni. Ormai è questo il marchio di fabbrica del calciomercato del Napoli degli ultimi anni. Anche in questa sessione l’ultima giornata si chiude senza sussulti. Del resto il discorso arrivi era già ampiamente archiviato con l’acquisto di Pavoletti (di fatto all’apertura delle trattative) e del giovane Leandrinho (che sceglie la maglia numero 18) nelle scorse settimane. Due attaccanti presi, di cui il brasiliano con poche speranze di giocare ma che sarà comunque aggregato alla prima squadra. Di spessore l’arrivo di Pavoletti, che sostituirà Gabbiadini e che si metterà in competizione con Milik per una maglia da titolare.
E NELLA GIORNATA CONCLUSIVA arrivano solo cessioni: entrambe ampiamente nell’aria, per altro. Ufficializzato in serata la cessione di Gabbiadini al Southampton per 17 milioni di euro più tre di bonus e un 10% sulla futura rivendita. De Laurentiis vende anche El Kaddouri all’Empoli. Anche in questo caso la cessione era prevista: il Napoli incassa 1,5 milioni e perde il giocatore che il 1 luglio si sarebbe svincolato. Decisamente un buon affare. Questo il suo saluto al Napoli: «Lascio una Napoli che porterò sempre nel cuore: una città impossibile da non amare, tifosi fantastici sempre pronti a incitarmi, compagni meravigliosi ai quali auguro ogni fortuna e che mi hanno sostenuto anche nei momenti più difficili”. Ufficializzato anche il classe ‘99 Zerbin. Un attaccante esterno che il ds azzurro Cristiano Giuntoli ha pescato in Serie D, prendendolo dal Gozzano. È un giocatore che sarà aggregato alla Primavera. Si era parlato di un prestito in Lega Pro, ma il direttore ha deciso di lasciarlo a Castelvolturno perché più produttivo. Il Napoli ha comunicato il suo acquisto sul sito ufficiale, dando quindi un certo rilievo a questo innesto. Sempre per la Primavera preso in prestito dal Prato Delly Marie Sainte, difensore francese classe ‘98. Per il resto poca roba: nessuno si aspettava sorprese e così è stato. Per il club di De Laurentiis il mercato è complicato a causa delle lungaggini sui diritti d’immagine. Quindi sempre più problematico per il Napoli acquistare giocatori nell’ultima giornata. Ma non ci sono state neanche cessioni a sorpresa. Si è parlato di un possibile addio di Giaccherini, che aveva chiesto la cessione. Ma il discorso era già chiuso, visto che il Napoli non lo ha lasciato partire. Nel borsino di questo calciomercato di gennaio da registrare parecchie cessioni di giovani: Roberto Insigne è andato in prestito al Latina, Il difensore polacco Lasicki è andato al Carpi, sempre in prestito. Altre operazioni che il Napoli ha concluso sono state il rientro di Gnahoré dal Crotone (dove non ha mai giocato) e il prestito biennale al Perugia, dove spera di trovare spazio. Discorso simile per il centrocampista Maiello, che ha lasciato l’Empoli (anche in questo caso quasi mai utilizzato) che è andato a giocare sempre in Serie B al Frosinone. Va in prestito anche l’ex portiere della Primavera Contini, che va a giocare al Taranto. Infine l’attaccante della Primavera Negro va con Insigne al Latina in prestito Si tratta di prestiti secchi e gratuiti: tranne Gnahoré (prestito biennale) tutti gli altri rientreranno alla base il 1 luglio e poi aspetteranno di conoscere il loro destino.
FINISCE QUI, allora: all’orizzonte mesi di partite e prime chiacchiere in attesa del mercato estivo, sessione più lunga e più importante. E per il Napoli sarà tempo di ripartire. Per ora, il mercato azzurro si archivia con una sessione decisamente “tranquilla”. Un arrivo importante per una partenza altrettanto di spessore. Poi operazioni cosiddette minori. Per i sogni ci sarà tempo. Magari quando torneranno i mesi caldi.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo