Tutte le novità
09 Luglio 2021 - 17:59
In semifinale ha battuto il polacco Hubert Hurkacz
Matteo Berrettini è il primo finalista di Wimbledon, terzo Slam del 2021 in corso sui campi in erba dell'All England Club di Londra. Il 25enne tennista romano, numero 9 del ranking e settima testa di serie, ha sconfitto in semifinale il polacco Hubert Hurkacz, n.18 Atp e 14 del seeding, con il punteggio di 6-3 6-0 6-7(3) 6-4, maturato in due ore e 39 minuti di gioco. Per la prima volta un italiano giocherà la finale del torneo di tennis più importante del mondo, domenica 11 luglio.
Per il titolo, l'azzurro sfiderà il vincente dell'altra semifinale, che vedra' opposto il numero 1 del mondo e del tabellone, il serbo Novak Djokovic, al canadese Denis Shapovalov, testa di serie numero 10.
«Non ho parole, davvero. Mi serviranno un paio d'ore per capire quello che e' successo. Ho giocato una grande partita davanti alla mia famiglia e tutti il team». Così Matteo Berrettini, primo finalista di Wimbledon, ai microfoni di Sky Sport, dopo aver sconfitto in semifinale il polacco Hubert Hurkacz.
«Non avrei mai sognato qualcosa del genere - ammette il romano, primo italiano a giocarsi il titolo sull'erba londinese - E' un sogno troppo grande, invece ci sono. Io cerco sempre di essere al meglio dal punto di vista mentale, tattico e tecnico. Al terzo set ero convinto di vincere e invece ho perso, cosi' mi sono detto che dovevo reagire. Ricordo quando entrai qui per la prima volta due anni fa contro Federer, una partita che ho perso ma che mi ha aiutato tanto a crescere e ad essere qui oggi. Se guardero' l'altra semifinale Djokovic-Shapovalov? Sarà difficile non seguirla, mi conviene guardare, auguro buona fortuna ad entrambi. Devo crederci - conclude Berrettini - porterò qui la bandiera dell'Italia».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo