Tutte le novità
30 Ottobre 2021 - 18:49
Diego Armando Maradona, il Pibe de Oro, avrebbe compiuto oggi 61 anni. Il campione argentino, scomparso lo scorso 25 novembre, tra le stelle più importanti nella storia del calcio, con la maglia del Napoli ha scritto pagine indelebili nella mente dei tifosi partenopei e in generale per gli appassionati di questo sport. Il prossimo 28 novembre, prima di Napoli-Lazio, nello stadio che porta il suo nome, verrà svelata una statua che lo raffigura: una scultura a grandezza naturale, per un calciatore che è stato di grandezza innaturale. Il 10 per sempre nella sua città.
Un giorno particolare quello di oggi, il primo compleanno senza la sua presenza fisica, tanto che il presidente della Repubblica dell'Argentina, Alberto Fernandez ha dichiarato «patrimonio storico nazionale» l'abitazione di Villa Fiorito in cui Maradona è nato e cresciuto e in tutte le gare di questo turno del campionato vi sarà un breve stop al 10' di ogni partita. Negli stadi verranno proiettate immagini ad hoc sui maxischermi, mentre dagli altoparlanti verrà trasmessa la canzone di Rodrigo Bueno dedicata all'ex calciatore del Napoli.
«Dio gli ha dato il genio, il mondo gli ha dato il suo amore - ha scritto Pelè sui social -. Oggi è il compleanno di Diego. Per sempre, in questo giorno, chiunque ami il calcio ricorderà cosa faceva con la palla. Quanto a me, personalmente, ho la possibilità di ricordare con affetto la bellissima amicizia che abbiamo avuto. Questi ricordi sono un vero regalo».
La sua morte ha portato con sé una grande polemica e in Argentina proseguono le indagini della magistratura di San Isidro per appurare le cause della sua scomparsa: «Oggi, nel 1960, nasceva il più grande. Buon compleanno, Diego!», ha scritto su Twitter il Napoli.
Il colore azzurro è strettamente legato a Maradona come lo è a Lorenzo Insigne, attuale “bandiera" del Napoli che ha realizzato 114 gol con i partenopei ed è vicino a raggiungere i 115 segnati da Maradona con la maglia azzurra: «Ma raggiungerti di cosa? Tu sei stato, sei e sarai irraggiungibile... di solito si dice che si lascia un grande vuoto ma per noi non è stato così. Tu sei qui sempre con tutti noi nei racconti della gente, nei filmati, nei murales, nei pensieri di tutti noi. Di tutti noi Napoletani, te compreso. Buon compleanno Diego». Napoletano doc anche Fabio Cannavaro: «Buon compleanno Diego, ovunque tu sia».
«Oggi nasceva una leggenda… Diego Armando Maradona», scrive la Uefa sui social. Ed anche l'Afa, la Federcalcio argentina, è scesa in campo e in occasione del compleanno di Diego ha previsto «l'entrata in campo dei giocatori con una maglietta con il suo volto e i capitani delle squadre indosseranno al braccio una fascia celeste e bianca con la iconica sagoma di Maradona». Messaggio anche da parte della Lega Serie A: «Più di un calciatore. Più di un campione. Più di una leggenda».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo