Tutte le novità
03 Novembre 2021 - 15:49
L'ex Nba arriva all'ombra del Vesuvio dopo l'addio di Mayo. Il presidente Grassi: «Segnale che la nostra società è molto solida»
NAPOLI. In attesa dell'importante confronto di campionato con Tortona di domenica prossima alle 20.45 al PalaBarbuto, la Gevi Napoli Basket ha comunicato ieri di aver ingaggiato Jeremy Pargo, per la stagione 2021-2022. Pargo, nato a Chicago il 17 marzo 1986, è un esterno di 188 cm, che può vantare una grandissima esperienza europea ed internazionale.
CURRICULUM. Prodotto del prestigioso college di Gonzaga, Pargo, inizia la sua carriera europea con la maglia dell’Hapoel Gilboa nel campionato israeliano con cui vince il titolo nel 2010-2011, disputando un campionato da 14.1 punti e 4.5 assist per partita.
Nella stagione successiva gioca, ancora in Israele, con la maglia del Maccabi Tel Avivi, confermandosi ancora una volta campione d’Israele e disputando una straordinaria Eurolega, entrando nel secondo miglior quintetto della competizione dopo un torneo da 13 punti di media e 4.2 assist. Le ottime stagioni europee permettono al neoacquisto della Gevi di esordire in NBA dove, in tre stagioni, gioca con Memphis Grizzlies, Cleveland Cavaliers e Philadelphia 76ers.
Nel 2013-2014 Pargo torna in Europa con il Cska Mosca con cui disputa ancora una volta l’Euroleague e vince il titolo VTB. Dopo un altro grande campionato ed Eurolega con la maglia del Maccabi Tel Aviv, il giocatore americano inizia la sua avventura nella lega cinese dove veste le maglie dei Zehjang Lions, 24.9 di media, Shenzen Leopards, 23.9, e Nanjing King, 22.8 dal 2015 al 2018.
Nella stagione 2015-2016 inoltre Pargo gioca in Serie A con l’Umana Reyer Venezia, disputando 11 partite, tra Regular Season e Playoff, a 12.3 punti di media.
Nel 2018-2019 ancora una stagione, la terza, col Maccabi Tel Aviv prima di tornare nuovamente in Nba dividendosi tra i Golden State Warrios ed i Santa Cruz Warriors, squadra di D-League affiliata ai Golden State.Infine, nel 2020 Pargo gioca nuovamente in Israele disputando 7 partite con l’Hapoel Gerusalemme e successivamente col Maccabi Rishon Lezion, chiudendo a 17.1 punti di media.
DICHIARAZIONI. Queste le parole del presidente Federico Grassi sull'ingaggio di Pargo: «È stata una trattativa lunga, estenuante e difficile, ma alla fine, grazie alla disponibilità del giocatore, ed alla nostra infinita abnegazione, siamo riusciti a chiuderla positivamente.
Far venire a Napoli Jeremy Pargo, è stato il nostro primo ed unico obiettivo da raggiungere, dopo aver digerito con grande amarezza l'inevitabile addio di Mayo.
Non era facile portare a Napoli un giocatore di questo calibro.
L'arrivo di Jeremy Pargo è un altro evidente e concreto segnale della solidità della nostra società, che ha voluto regalare a tutti gli appassionati tifosi della Gevi Napoli Basket, una squadra che possa ben figurare in serie A».
ON LINE E IN TV. Da settembre, e' nuovamente on line su Pianeta Basket Tv(canale youtube) e anche in onda su 11 tv del digitale terrestre e in 5 regioni del Centro-Sud Italia, "Chiacchere da Basket", il format settimanale sulle squadre campane dalla A e fino alla B, con l'intervento di allenatori, giocatori e addetti ai lavori del basket nazionale.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo