Cerca

Il Napoli sfiora l’impresa: pareggio al “Camp Nou”, con un ottimo Barcellona

Il Napoli sfiora l’impresa: pareggio al “Camp Nou”, con un ottimo Barcellona

Zielinski non basta, si deciderà tutto giovedì al “Maradona”. Gli azzurri vanno vicini alla vittoria allo stadio del Barcellona con il gol del centrocampista polacco. Un rigore molto discusso di Ferran Torres regala il pareggio a Xavi

Aalla vigilia sarebbero arrivate le firme. E in effetti il pareggio in casa del Barcellona è un ottimo risultato. Ma è anche vero che Spalletti aveva parlato di salto di qualità, immaginando una partita diversa. La gara che il Napoli al “Camp Nou” ha fatto sul campo del Barcellona nel primo tempo, giocando con coraggio e autorità e trovando meritatamente il vantaggio. Poi, un po’ come visto contro l’Inter, è arrivato il calo. Stavolta ancora più evidentemente fisico rispetto alla partita di sabato al “Maradona”. In sostanza gli azzurri difendono a denti stretti il pareggio, ma hanno seriamente rischiato di capitolare. Ferran Torres si è divorato tre grosse occasioni. Anche grazie a questo giovedì prossimo il Napoli se la giocherà ripartendo da zero. Peccato che stavolta i gol fuori casa non possono valere doppio, altrimenti anche uno 0- 0 sarebbe stato sufficiente. Il Napoli gioca da applausi un tempo e spaventa il Barcellona ma alla fine al Camp Nou l’andata dello spareggio di Europa League finisce 1-1. Apre Zielinski, chiude Ferran Torres su rigore in un secondo tempo dai ritmi bassi e dal finale con le tante occasioni per i blaugrana.

SPALLETTI schiera dal 1’ Osimhen che vince il ballottaggio con Mertens. La prima chance del Napoli è proprio del suo attaccante che scatta in campo aperto e prova a sorprendere sul primo palo senza successo Ter Stegen che devia in angolo. La risposta dei blaugrana è affidata ai nuovi acquisti di gennaio: Aubameyang salta Rrahmani e premia l’inserimento centrale di Ferran Torres che col destro però sbaglia completamente la misura. Un errore pesante anche perché sul ribaltamento di fronte è il Napoli a passare in vantaggio al 29’. Fanno tutto Elmas e Zielinski. Triangolo tra i due e ingresso in area del macedone che libera al tiro il polacco: sulla prima conclusione Ter Stegen respinge, sulla ribattuta Zielinski non sbaglia e spedisce in rete sotto la traversa. Nella ripresa è un altro Barcellona. Il Napoli fatica a risalire in campo, la squadra di Xavi prende il pallino del gioco. La svolta si ha al 58’: Juan Jesus devia con la mano un cross di Traore, l’arbitro viene richiamato al var e concede il rigore. Dagli undici metri si presenta Ferran Torres che spiazza Meret e firma l’1-1. Al 64’ primo lampo di Aubameyang che punta la porta e conclude senza però trovare lo specchio. Al 65’ Xavi opta per un triplo cambio: Nico Gonzalez, de Jong e Traore lasciano il posto a Gavi, Dembelè e Busquets. La prima sostituzione di Spalletti è offensiva: fuori Insigne, dentro Ounas. Due chance per il Barcellona: prima per Ferran Torres che sbaglia col destro a botta sicura come nel primo tempo, poi per Luuk de Jong che sfiora il palo in rovesciata. Nel finale Spalletti si gioca la carta Mertens, a cui serve una partita per eguagliare il record di presenze in Europa League detenuto da Carrico. Appuntamento col record e - Spalletti spera - con gli ottavi di finale per il 24 febbraio al “Maradona” in occasione della gara di ritorno. Ma ora i pensieri vanno di nuovo al campionato, visto che lunedì sera ci sarà la sfida in casa del Cagliari.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori