Tutte le novità
13 Marzo 2022 - 18:45
«Sulla guerra non si scherza e la rivalità tra tifoserie deve avere dei limiti. Lo striscione visto a Verona è grave e ingiustificabile». Lo dice il leader della Lega Matteo Salvini commentando lo striscione esposto dai tifosi veneti, nei pressi del Bentegodi, con le bandiere di Russia e Ucraina e le coordinate della città di Napoli.
Il ministro degli Esteri Luigi Di Mauio in un post su Facebook parla di «messaggio ripugnante». «Lo striscione contro Napoli e i napoletani esposto da tifosi, o presunti tali, dell'Hellas Verona è grave e va condannato da tutti, senza distinguo e senza giustificazioni - scrive Di Maio - Questa guerra è reale, non è finzione, non è un gioco. Le notizie che arrivano dall'Ucraina sono agghiaccianti, oggi è stato ucciso anche un giornalista americano, mentre svolgeva il suo lavoro. Ogni giorno il bollettino di guerra è sempre più allarmante». «Bambini, donne, intere famiglie stanno perdendo la vita sotto i colpi mortali dell'esercito russo. È vergognoso il gesto ed è vergognosa l'intenzione di questi pseudo tifosi. Non c'è ironia, ma solo idiozia dietro questo striscione. Ripeto: serve immediatamente una tregua umanitaria, bisogna fermare questa guerra. Non è più rinviabile», conclude Di Maio.
Anche l'Hellas Verona prende le distanze. Prima della sfida coi i partenopei, la società ha diramato una nota in cui «si fa portavoce, oggi come sempre, di un messaggio di pace, condannando qualsiasi atto, gesto ed esternazione che possano generare - in qualsiasi forma e misura - incitamento all'odio, alla violenza e alla discriminazione».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo