Cerca

Vigorito lascia il Benevento: «Consegno il titolo sportivo al Comune»

Vigorito lascia il Benevento: «Consegno il titolo sportivo al Comune»

Colpo di scena a Benevento: il presidente Oreste Vigorito comunica di voler lasciare la presidenza del club e di consegnare il titolo sportivo al Comune, «non avendo la volontà di iscrivere il club al prossimo campionato».

La decisione è stata resa pubblica attraverso un comunicato stampa diffuso dal Benevento Calcio: «Il presidente Oreste Vigorito - si legge - comunica alla città, alla tifoseria, alle istituzioni e a tutti quelli che in questi anni di meravigliosa esperienza lo hanno accompagnato che nei prossimi giorni chiederà un incontro con il sindaco della città, Clemente Mastella, al fine di consegnare nelle mani dello stesso il titolo sportivo del Benevento Calcio non avendo la volontà di iscrivere il club al prossimo campionato. Nulla potrà cancellare gli anni vissuti, il ricordo e l'affetto ricevuti dalla città e dall'intera provincia ma è arrivato il momento di mettersi da parte lasciando ad altri il compito di tenere in alto il nome del Benevento Calcio».

Il Benevento è di proprietà della famiglia Vigorito da quasi 20 anni, da quando i fratelli Ciro e Oreste presero il club all'epoca in Serie C2. A Ciro Vigorito, scomparso nel 2010, è intitolato lo stadio di Benevento, precedentemente denominato Santa Colomba.

MASTELLA: «BENEVENTO CHIEDE A VIGORITO DI RESTARE AL SUO POSTO». «La città di Benevento, attraverso me, chiede al presidente Vigorito di restare al suo posto, di continuare ad essere il presidente della squadra di calcio che negli ultimi anni tante soddisfazioni ha regalato al popolo beneventano e sannita». Così Clemente Mastella, sindaco di Benevento, che ha sentito Vigorito e gli ha espresso «la mia solidarietà e quella della città di Benevento per il gesto di imbecillità sportiva e di non riconoscenza che ha subito da pochissimi pseudo-tifosi». Il riferimento è ad alcuni manifesti di contestazione che sono stati affissi in città.

«Il presidente - aggiunge Mastella - mi ha manifestato la sua amarezza, che è anche la mia e della città di Benevento, per atteggiamenti ostili non utili a costruire un percorso sereno per il prossimo campionato di serie B».

Secondo Mastella «non è utile la depressione, bisogna bandire atteggiamenti inconsulti ed isolare quanti non lavorano per il bene del Benevento. I manifesti di contestazione al presidente Vigorito sono stati affissi illegalmente e - fa sapere il primo cittadino - ho già chiesto alla Polizia municipale di identificare gli autori e di sanzionarli secondo la legge. Nei prossimi giorni vedrò il presidente Vigorito per una discussione generale ma occorre che l'intera città gli stia accanto perché il Benevento è un patrimonio da tutelare senza se e senza ma», conclude Mastella. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori