Tutte le novità
22 Giugno 2022 - 17:29
«Perquisizioni della Guardia di Finanza? Ero presente, è un atto a cui ha diritto di presenziare il difensore, quindi ovviamente ero presente. Il presidente De Laurentiis attualmente non è in Italia. Direi che la società è assolutamente serena, anche perché come ben sapete la vicenda è stata trattata in sede di giustizia sportiva e ci ha dato un esito favorevole in due circostanze. Noi come legali siamo sereni. Sono ipotesi di reato che sono collegate alla possibilità che alcune poste in particolare quelle relative all'acquisto di Osimhen e dei 4 calciatori non sarebbero corrette nei valori perché l'operazione sarebbe in ipotesi almeno in parte non reale, oggettivamente inesistente». Lo ha detto Gino Fabio Fulgeri, l'avvocato di Aurelio De Laurentiis a Radio Marte.
«C'è grande serenità anche nei confronti dei magistrati che sono persone molto serie e competenti e quindi anche la magistratura ordinaria saprà valutare con la necessaria competenza e serenità la realtà delle cose così com'è stato fatto in sede diciamo sportiva. Non credo che verranno ascoltati presidente e calciatori perché sono questioni documentali, poi sono valutazioni che lasciamo ai magistrati. Tendenzialmente queste sono questioni che non si risolvono in un mese o in un paio di mesi. Perché le indagini della magistratura sportiva sono autonome rispetto a quelle della magistratura ordinaria», aggiunge il legale.
«Quindi i tempi dipendono dalla polizia giudiziaria e dal magistrato che vuole valutare le cose. Come esperienza credo che minimo un sei mesi durerà questa vicenda. I fatti sono quelli, non c'è nulla di nuovo, al di là del procedimento a carico dei vertici del Lille, questa è l'unica “novità". Speriamo che termini nello stesso modo del giudizio sportivo».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo