Tutte le novità
05 Luglio 2022 - 19:04
Novak Djokovic batte Jannik Sinner in 5 set nei quarti di finale del singolare maschile di Wimbledon 2022. Il serbo, testa di serie numero 1, si impone per 5-7, 2-6, 6-3, 6-2, 6-2 in 3h35' rimontando 2 set contro l'azzurro, numero 10 del tabellone.
LA PARTITA - Sinner avverte la tensione in avvio, cede il primo servizio del suo match e si ritrova subito sotto 0-3. In svantaggio 1-4, l'azzurro annulla la palla break che metterebbe fine di fatto al primo set e si rimette in carreggiata. Il match cambia volto, Djokovic si inceppa con un doppio fallo e restituisce il break (3-4). L'equilibrio regge fino al 5-5, quando Sinner cambia nuovamente marcia. L'attacco del ventenne costringe il serbo all'errore, poi l'accelerazione di rovescio non ammette repliche. Sinner è avanti 6-5 e con un servizio vincente chiude il primo set per 7-5.
Djokovic continua a sbagliare anche in avvio del secondo parziale, cede il servizio e si trova costretto a rincorrere (2-4). Sinner si procura altre 2 palle break, Djokovic si salva anche con l'aiuto del nastro. La terza opportunità viene sfruttata dall'altoatesino, che pizzica la riga di fondo e allunga sul 5-2. L'azzurro si ritrova sotto 0-30 ma nel momento chiave può contare sulla solidità del servizio: 4 punti di fila, 6-2 e Sinner avanti 2-0 dopo 1h33'.
Il terzo set inizia con Djokovic più aggressivo. Il serbo, avanti 1-0, non sfrutta una palla break. Sul 2-1 però strappa il servizio al rivale e allunga 3-1, mantenendo il margine (5-2) e chiudendo il parziale 6-3 dopo 2h14'. Il copione è in mano a Djokovic. Il fuoriclasse di Belgrado, sceso dai 12 errori del primo set ai 3 del terzo, si prende subito un break di vantaggio in avvio di quarta frazione, concede il bis poco dopo e scappa (3-0). Sinner non riesce a creare i presupposti per ridurre il gap, non sfrutta 2 palle break a disposizione e Djokovic chiude la frazione per 6-2 dopo 2h59'. Verdetto rinviato al quinto set.
Sull'1-1, l'azzurro scivola 15-40 con l'errore su una volee di rovescio complessa. Sinner annulla la prima palla break, ma sulla seconda sbaglia la palla corta nel tentativo di chiudere uno scambio durissimo: Djokovic mette la freccia, sale 2-1. Nei game alla battuta, il serbo viaggia col pilota automatico senza concedere nulla (4-2). Nel settimo game, sul 30-30, Djokovic inventa un passante di rovescio in scivolata procurandosi una palla break che somiglia ad un match point. Sinner sparacchia un dritto al volo, 2-5. Djokovic non sbaglia più, chiude 6-2 e vola in semifinale.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo