Cerca

Plusvalenze, accolto il ricorso della Juventus: processo da rifare

Plusvalenze, accolto il ricorso della Juventus: processo da rifare

Il Collegio di Garanzia dello Sport presso il Coni ha accolto il ricorso della Juventus "nei termini e nei limiti di cui in motivazione”, e ha rinviato alla Corte Federale di Appello della Figc "perché, in diversa composizione, rinnovi la sua valutazione, in particolare, in ordine alla determinazione dell’apporto causale dei singoli amministratori, fornendone adeguata motivazione e traendone le eventuali conseguenze anche in ordine alla sanzione irrogata a carico della società Juventus F.C. S.p.A.".

È questo il dispositivo deciso dal Collegio di Garanzia a sezioni unite sul caso plusvalenze. Il Collegio, inoltre "ha rinviato alla Corte Federale di Appello perché, in diversa composizione, rinnovi la sua valutazione, in particolare, in ordine alla determinazione dell’apporto causale dei singoli amministratori, fornendone adeguata motivazione e traendone le eventuali conseguenze anche in ordine alla sanzione irrogata a carico della società Juventus F.C. S.p.A.", prosegue il dispositivo.

Il Collegio di garanzia ha anche "accolto i ricorsi di Enrico Vellano, Pavel Nedved, Paolo Garimberti, Assia Grazioli-Venier, Caitlin Mary Hughes, Daniela Marilungo, Francesco Roncaglio), nei termini e nei limiti di cui in motivazione, e ha rinviato alla Corte Federale di Appello perché, in diversa composizione, rinnovi la sua valutazione, in particolare, in ordine alla determinazione dell'apporto causale dei singoli amministratori, fornendone adeguata motivazione e traendone le eventuali conseguenze anche in ordine alla sanzione irrogata a carico della società Juventus". Dopo questa sentenza, il Collegio di Garanzia dello Sport ha un mese di tempo per le motivazioni. Il nuovo procedimento alla Corte di Appello federale della Figc che dovrà riesaminare la penalizzazione della Juventus non si svolgerà prima della fine maggio.

ECCO LA NUOVA CLASSIFICA DELLA SERIE A. Napoli 75, Lazio 61, Juventus 59, Roma 56, Milan 53, Inter 51, Atalanta 49, Bologna 44, Fiorentina 42, Sassuolo 40, Udinese 39, Torino 39, Monza 38, Empoli 32, Salernitana 30, Lecce 28, Spezia 26, Verona 23, Cremonese 19, Sampdoria 15.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori