Cerca

Festa scudetto, stadio Maradona aperto ai tifosi per Udinese-Napoli

Festa scudetto, stadio Maradona aperto ai tifosi per Udinese-Napoli

«Giovedì lo stadio Maradona sarà aperto ai tifosi per far vedere la partita Udinese-Napoli. Al momento il match è confermato alle 20:45». Lo ha detto il prefetto di Napoli, Claudio Palomba, nel corso di una conferenza stampa al termine del comitato sicurezza e ordine pubblico cui hanno preso parte il sindaco Manfredi e il presidente del Napoli De Laurentiis. 

MAXI ZONA ROSSA. La maxi-isola pedonale attuata domenica scorsa per la festa scudetto, poi rinviata, sarà riproposta già da domani sera, nel caso che la squadra azzurra conquisti lo scudetto con una mancata vittoria della Lazio contro il Sassuolo. Identico provvedimento scatterebbe poi giovedì, giorno di Udinese-Napoli. 

La maxi zona rossa scatterà alle ore 21 di domani sera, mercoledì 3 maggio, in concomitanza con la partita Lazio-Sassuolo: in caso di mancata vittoria della Lazio, il Napoli sarebbe campione d'Italia e gli effetti del dispositivo sarebbero prolungati fino a notte inoltrata.

In caso di vittoria della Lazio, il dispositivo sarà sospeso per poi riprendere la sera di giovedì 4 maggio, quando si giocherà Udinese-Napoli. 

Per domenica, con Napoli-Fiorentina al Maradona, sarà poi messo in campo lo stesso sistema.

ALLO STADIO CON 5 EURO. Costerà 5 euro il biglietto per accedere allo stadio Diego Armando Maradona aperto giovedì sera ai tifosi che assisteranno su maxischermi alla partita Udinese-Napoli. Il costo del biglietto sarà identico per tutti i settori dello stadio e l'incasso sarà devoluto in beneficenza. Lo ha detto il presidente del Calcio Napoli Aurelio De Laurentiis in conferenza stampa al termine del comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica svolto questa mattina in Prefettura. I maxischermi saranno otto, collocati di fronte ad ogni settore.

Fino alle ore 18 di oggi gli abbonati del Napoli alla stagione 2022-23 potranno esercitare la prelazione sulla vendita dei biglietti per giovedì sera. Dalle ore 18 la vendita sarà aperta a tutti. La vendita dei biglietti al prezzo simbolico di 5 euro si svolgerà attraverso i consueti canali di vendita dei biglietti per le partite casalinghe del Napoli. 

IL PREFETTO. «L'esperimento di domenica ha avuto secondo noi aspetti estremamente positivi. Ringrazio i napoletani per la risposta di piena osservanza soprattutto del divieto di circolazione», ha detto il prefetto di Napoli Palomba, al termine del comitato, parlando del dispositivo di sicurezza messo in campo domenica per Napoli-Salernitana e la possibile festa scudetto degli azzurri, dispositivo che sarà replicato mercoledì e giovedì.

«Inutile negare che essendo un esperimento alcune cose vanno rettificate e lo abbiamo già fatto - ha aggiunto - ma il Napoli Calcio, Napoli città e i napoletani hanno dato una risposta estremamente positiva, di cui siamo tutti quanti contenti. Questa dev'essere una festa per tutti, esportiamo non solo calcio Napoli ma tutta la città che sta vivendo un momento particolare sul profilo di turismo nel mondo».

IL SINDACO. «La nostra idea è quella di un dispositivo flessibile per coniugare la sicurezza, in caso di partenza dei festeggiamenti, le normali attività che si svolgono durante la settimana e riducendo al minimo eventuali disagi. Il dispositivo di chiusura al traffico autoveicolare sarà proporzionato rispetto a eventuali accadimenti». Così il sindaco di Napoli Manfredi sulla maxi zona rossa. Il dispositivo partirà domani sera alle ore 21, in concomitanza con Lazio-Sassuolo, partita che in caso di mancata vittoria dei romani significherebbe scudetto matematico per il Napoli.

In caso di vittoria della Lazio «il dispositivo viene immediatamente disattivato», ha spiegato Manfredi. Giovedì il tutto sarà ripetuto in contemporanea con Udinese-Napoli, calcio d'inizio alle 20.45. La partita sarà trasmessa sui maxischermi all'interno dello stadio Maradona: «Gestiremo il dispositivo di giovedì come se fosse una partita allo stadio, con il rafforzamento e il prolungamento dei mezzi di trasporto fino alle 2 di notte e il dispositivo di pedonalizzazione che parte alle 21 e si prolungherà finché necessario. Chiediamo ai cittadini ovviamente il massimo della collaborazione, con la consapevolezza - ha concluso Manfredi - della grande responsabilità e della soddisfazione per aver dato una bellissima immagine della nostra città».

DE LAURENTIIS. «Credo che il ciclo vincente si sia aperto tempo fa, poi irregolarità costanti ci ha penalizzato. Ma qualche volta siamo arrivati secondi e saremmo dovuti arrivare primi. Io mi sento di averne vinti altri di scudetti, soprattutto di aver vinto quello dell'onestà». Lo ha detto il presidente del Calcio Napoli Aurelio De Laurentiis, rispondendo alla domanda se lo scudetto del Napoli ormai a un passo sia l'apertura di un ciclo vincente per la squadra azzurra.  

Il patròn azzurro ha poi ringraziato «i napoletani che hanno dimostrato una grande maturità domenica scorsa». «Avevamo preparato una festa, eravamo pronti io e Paolo Sorrentino per scendere in campo ma abbiamo dovuto rimandare» dice scherzando. De Laurentis ha poi chiarito che la squadra non tornerà a Napoli giovedì sera dopo la partita ma «venerdì in tarda mattinata o verso le 15».

«La manifestazione che avevamo preparato per domenica scorsa - aggiunge - la riproporremo domenica prossima al termine della gara contro la Fiorentina».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori