Tutte le novità
02 Maggio 2023 - 14:58
Maxischermi al Maradona aperto giovedì in occasione della sfida Udinese-Napoli delle 20.45, 5 euro simbolico per un biglietto e il ricavato, tolto le spese, andrà in beneficenza. E ancora: maxiarea pedonale per due giorni a partire da domani nelle zone del centro della città. Il Napoli invece, in caso di conquista dello scudetto alla Dacia Arena, rientrerà nel tardo pomeriggio di venerdì, intorno alle 15. Sono state queste le decisioni prese dal Comitato di Sicurezza che si è riunito questa mattina in Prefettura. Con il prefetto Palomba c'erano anche il presidente De Laurentiis e il sindaco Manfredi oltre alle istituzioni dell'ordine pubblico. Subito dopo si è tenuta una conferenza stampa dove ha parlato molto il patron dei partenopei. "Credo che il ciclo vincente si sia aperto tempo fa - ha ammesso Aurelio De Laurentiis - poi irregolarità costanti ci hanno penalizzato. Ma qualche volta siamo arrivati secondi e saremmo dovuti arrivare primi. Io mi sento di averne vinti altri di scudetti, soprattutto di aver vinto quello dell'onestà". Il sindaco Manfredi ha ringraziato i napoletani per come hanno seguito alla lettera il dispositivo di domenica scorsa. Stessa cosa ha fatto il presidente.
Mi unisco ai ringraziamenti del sindaco al popolo napoletano, i napoletani hanno dimostrato una grande maturità domenica scorsa, avevamo preparato dei festeggiamenti, eravamo pronti Paolo Sorrentino ed io a scendere in campo però purtroppo abbiamo dovuto rimandare. Allora mi è venuto in mente, vista la limitazione del settore ospiti quando si va in trasferta, di dare vita a un'implementazione dei due schermi esistenti al Maradona con altri otto schermi, uno per ogni settore: sono schermi supplementari dove poter trasmettere in diretta la partita di Udine. Abbiamo dovuto istituire un prezzo simbolico di 5 euro, identico per ogni settore, le vendite stanno iniziando per gli abbonati. È chiaro che dedotti i costi, il risultato economico verrà devoluto in beneficenza, è chiaro che il Questore e il Prefetto hanno dato il via a un'implementazione dei servizi per la sicurezza ed è chiaro che tutti ci auguriamo di accompagnare il Napoli verso il traguardo agognato. E' chiaro anche che quella mini festa che era in programma domenica scorsa, la riproporremo domenica prossima con la Fiorentina". Il 30 maggio dello scorso anno Aurelio De Laurentiis, nel presentare il nuovo ritiro, disse che il Napoli avrebbe potuto lottare per lo scudetto. Ci fu lo sguardo attonito di molti, compreso quello di Spalletti.
"Il mio entusiasmo è immenso perché dopo aver sentito anche delle stupidate tipo 'De Laurentiis non vuole vincere lo scudetto', a fine maggio dissi, quando mi chiesero cosa pensavo visto che stavano andando via tutti, 'Spero di vincere lo scudetto'. Ci fu uno sguardo come per dire poverino. Io sono sempre stato un altruista. Uscire per la strada e vedere questo entusiasmo al quale credo di avere un po' collaborato mi inorgoglisce anche". In caso della conquista dello scudetto naturalmente i napoletani vorranno festeggiare la squadra. Che non tornerà subito da Udine: "Questi sono fatti nostri perché dobbiamo tornare in sicurezza - ha evidenziato Adl -. Rientreremo la mattina, in tarda mattinata, o probabilmente alle tre del pomeriggio". De Laurentiis ha voluto ricordare anche il doppio successo con la Juve: "Averla battuta così in larga misura all'andata e in quell'altro modo al ritorno... ahhhhh... è esaustiva come risposta?".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo