Cerca

Il Napoli non si accontenta: contro il Monza tanta voglia di vincere per fare ancora festa

Il Napoli non si accontenta: contro il Monza tanta voglia di vincere per fare ancora festa

Giornate di allegria nel golfo azzurro. La magniloquente intervista di Aurelio De Laurentiis al direttore di un giornale politico nella storica cornice di Palazzo Reale segna una vetta mai raggiunta da un presidente di calcio. A Castelvolturno, nella consueta conferenza pre-partita di Luciano Spalletti, l'ineguagliabile tecnico toscano si presenta con una "mazzetta" di vecchi giornali, prove inequivocabili per confutare ai giornalisti attoniti le critiche mossegli l'anno scorso e lo scarso riconoscimento dei media sulla sua sicurezza, quest'anno, di vincere il campionato. Nessun allenatore, mai, aveva premiato la nostra vanità di cronisti. Essere addirittura nell'archivio personale di un tecnico. Spalletti, sei tutti noi. Resta e ci divertiremo ancora. In forma minore, causa pioggia, prosegue la felicità per lo scudetto vinto sin da gennaio. La trasferta di Monza, quartultima tappa del campionato, è anch'essa all'insegna dell'allegria. Si prevede un partita aperta per le qualità di gioco della squadra monzese in serie positiva da sei turni, tre vittorie andando a vincere sul campo dell'Inter (1-0), e tre pareggi. Il Napoli ha ancora due obiettivi: conquistare il record dei punti superando i 91 di Sarri e assistere Osimhen sul trono dei cannonieri. Com'è giusto, Spalletti regala una doverosa passerella agli azzurri che hanno giocato meno, possibili il debutto del sampdoriano Berezynski e l'impiego di Juan Jesus e Demme. Per Osimhen (gli monterà la guardia il gigantesco spagnolo Pablo Mari, 1,93) l'assistenza in attacco di Elmas e Zerbin. Forse gli sarebbe utile la compagnia di Kvaratskhelia per respingere l'inseguimento di Lautaro Martinez in vetta ai cannonieri del campionato. Il Monza di Adriano Galliani farà il suo gioco spudorato (3-4-2-1) che l'ha portato a battere due volte la Juventus, 1-0 in casa, 2-0 a Torino, imbattuto con l'Inter (2-2 in casa prima del colpaccio a San Siro). La squadra lombarda, con 12 vittorie e 12 sconfitte, si è piazzata dietro le "grandi", più che una salvezza straordinaria, un piazzamento di lusso al primo campionato in serie A. Il Napoli dovrà aspettarsi un avversario gasato che giocherà veloce con buon palleggio e centrocampo folto. La difesa azzurra dovrà stare bene in guardia. Non si ammette un risultato negativo perché bisogna finire in bellezza. Dietro, stanno stramazzando le presunte rivali del Napoli. Che campionato!

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori