Cerca

Scherma: bronzo di Curatoli agli Europei

Scherma: bronzo di Curatoli agli Europei

A Tbilisi il talento napoletano della sciabola conquista la sua prima medaglia continentale

TBILISI. Continuano a regalare gioie alla scherma campana i campionati europei in svolgimento a Tbilisi, in Georgia. Dopo le due medaglie di Rossella Gregorio (argento individuale e oro a squadre), oggi Luca Curatoli si è regalato il primo podio individuale in una competizione continentale, a dodici giorni dal primo successo in Coppa del Mondo. Il 23enne napoletano si è fermato solo in semifinale al cospetto del bicampione olimpico ungherese Aron Szilagyi, che ha dirottato l’azzurro sul terzo gradino del podio con la stoccata del definitivo 15-10. Curatoli aveva festeggiato la gioia della certezza del podio dopo il successo giunto ai quarti di finale contro l’ucraino Andriy Yagodka col punteggio di 15-10, dando seguito alle vittorie dapprima contro il romeno Alin Badea per 15-13 e poi, per 15-4, contro il georgiano Beka Bazadze.
«Avere questa medaglia al collo è senz’altro una soddisfazione - commenta a caldo l’azzurro - è chiaro che quando sei lì tenti di scalare il podio il più possibile, ma questo terzo posto mi serve da ulteriore stimolo per limare i dettagli e migliorare alcune azioni, in vista dei Mondiali di Lipsia. Mio fratello Leonardo (Caserta, ndr) che è il mio maestro, mi ha chiamato e prim’ancora che complimentarsi mi ha già dato delle indicazioni su cui lavorare in palestra. A lui, al mio preparatore atletico Roberto De Cesare ed a tutta la mia famiglia dedico questo podio».
Un bronzo che è valso la nona medaglia complessiva per l’Italia (tre ori, due argenti e quattro bronzi) in un Europeo che vede gli azzurri ancora una volta in vetta al medagliere, quando alla fine dei campionati mancano solo due giornate. Domani tocca a fioretto femminile e spada maschile a squadre; poi sabato torna in pedana Curatoli, che proverà a bissare la medaglia conquistata ieri nella prova a squadre, quando sarà affiancato da Gigi Samele, Enrico Berrè e Aldo Montano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori