Cerca

Festa per lo scudetto a Napoli, maxischermi nelle piazze: niente stop alle auto

Festa per lo scudetto a Napoli, maxischermi nelle piazze: niente stop alle auto

NAPOLI. Napoli e il suo hinterland preparano la festa scudetto. In città, il Comune finanzia i maxischermi nelle piazza del Plebiscito, Mercato e Ciro Esposito. I presìdi di sicurezza saranno focalizzati nella zona di Fuorigrotta mentre non ci saranno chiusure di strade e dispositivi di traffico particolari. È quanto emerso dalla riunione in Prefettura per fare il punto della situazione sulle celebrazioni che ci saranno domenica per il tricolore della formazione di Lucian Spalletti. Nell’area metropolitana Meta di Sorrento, Casalnuovo, Marigliano, Quarto, Cardito, Trecase, Nola, Castello di Cisterna, Castellammare di Stabia, Portici, Qualiano, Giugliano, Pozzuoli e Bacoli sono i comuni che si stanno organizzando per mettere maxischermi finanziati dalla Città metropolitana. Prima del summit, il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, aveva spiega che «la festa scudetto la sta organizzando il calcio Napoli e poi ci sarà la diretta televisiva. Noi ci stiamo muovendo per garantire la trasmissione, e anche i sindaci dell’area metropolitana lo stanno facendo, su maxischermi nelle piazze o in altri luoghi».

LA QUESTIONE DELLA CONCESSIONE. Poi il numero uno di Palazzo San Giacomo aveva anche commentato l’ipotesi di concessione per 99 anni dello Stadio Maradona al club lanciata domenica sera da Aurelio De Laurentiis nel corso della trasmissione “Che tempo che fa”: «Una cosa è una convenzione che è legata all’aspetto dell’uso dello stadio, come è stato in tutti questi anni. Un’altra è una segue norme, con princìpi completamente diversi, e che quindi corrisponde allo stesso ragionamento fatto per San Siro richiedendo un piano di investimenti che deve essere valutato dagli organi competenti e che deve giustificare anche il tempo della concessione». E ancora: «Sicuramente si tratta di un’opportunità che valuteremo. Abbiamo anche le risorse degli Europei che potrebbero arrivare, quindi le due cose vanno in parallelo».

CANONI PREGRESSI DELLO STADIO, SALDO EFFETTUATO. Il tutto dopo che il Napoli ha saldato anche tutte le rate pregresse del canone per l’utilizzo del Maradona, beneficiando anche di uno sconto viste delle perdite provocate dal periodo pandemico. «Il Napoli ha pagato tutti i canoni vecchi, la situazione è stata completamente sanata».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori