Cerca

Napoli, partenza e finale soft. Con le big nel blocco centrale

Napoli, partenza e finale soft. Con le big nel blocco centrale

NAPOLI. Riparte dalla trasferta a Frosinone il Napoli campione d’Italia. Basterà, dunque, un’ora di viaggio in pullman per raggiungere la Ciociaria e dare il via alla nuova stagione con lo scudetto sul petto. Anche se nessuna partita è facile, l’inizio della squadra azzurra sarà abbastanza soft. Così come il finale. Nel blocco centrale del torneo di Serie A ci saranno gli scontri con le big che molto probabilmente indirizzeranno la corsa verso il titolo. Per Garcia, dunque, una nuova esperienza in Italia dopo sette anni di assenza. Una ragione in più per dimostrare che il gruppo partenopeo può vincere anche con lui.

IL CAMMINO. Lo start, come detto, ci sarà il 20 agosto (ma le date potrebbero variare) in casa della neo promossa Frosinone. Poi i tifosi napoletani potranno godersi i propri beniamini in due sfide casalinghe consecutive contro Sassuolo e Lazio. Per trovare una vera e propria big si dovrà aspettare il decimo turno. Al Maradona ci si potrà rifare dal 4-0 dello scorso anno contro il Milan. Sarà un faccia a faccia importante anche in virtù di quello che è stato poi l’epilogo dei quarti di finale di Champions League. Il derby con la Salernitana è previsto subito dopo all’11ª giornata allo stadio Arechi. De Laurentiis incontrerà di nuovo Paulo Sousa ma questa volta da avversario. Inter e Juventus saranno in programma una dietro l’altra alla 14ª e alla 15ª gara. Alla 17ª Garcia tornerà per la prima volta da avversario all’Olimpico contro la Roma. Sarà una emozione unica per l’allenatore francese. L’ultima dell’andata con il Toro sarà spostata il 22 o 23 gennaio perché il Napoli sarà impegnato nella Supercoppa Italiana.

GLI INCROCI CHAMPIONS. Anche se gli azzurri giocheranno in casa cinque volte su sei alla vigilia delle sfide Champions, ci saranno dei confronti pericolosi con le vip del campionato italiano. Ben quattro per la precisione. Ci saranno di fronte Milan e Inter al Maradona e Atalanta e Juventus in trasferta. All’Allianz sarà l’occasione per incontrare da nemico “giurato” Cristiano Giuntoli.

LE ASSENZE. Impegnati in Coppa d’Africa, Osimhen ed Anguissa dovranno per forza di cose saltare alcune partite. Se dovessero arrivare fino in fondo addirittura sei. Cioè dalla 19ª alla 24ª giornata. Dove ci saranno le sfide contro Torino, Salernitana, Sassuolo, Lazio, Verona e Milan. A De Laurentiis queste defezioni proprio non vanno giù e proprio per questo avrebbe voluto un format diverso ma nessuno l’ha ascoltato mai. Fatto sta che il nigeriano e il camerunense sono due pezzi forti dello scacchiere di Garcia e perderli per sei partite è un regalo che si fa alle concorrenti al titolo. Ci sono sicuramente delle valide alternative ma sarebbe stato meglio non avere questa difficoltà. La cosa importante è partire bene cercando di inanellare tanti successi consecutivi. A Garcia è già capitato di avere un ciclo continuo di successi alla Roma. Mettere punti in classifica sarebbe subito un bigliettino da visita importante per il nuovo allenatore che dovrà per forza di cose fare i conti con il “fantasma” di Spalletti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori