Cerca

Basket serie B, la Promobasket Marigliano nel girone con le squadre pugliesi

Basket serie B, la Promobasket Marigliano nel girone con le squadre pugliesi

Il Consiglio federale della Fip riunitosi ieri a Roma, ha definitivamente creato e definito  le "Conference" della nascitura B interregionale di basket maschile: il campionato inizierà nel fine settimana tra il 30 settembre e il 1° ottobre.
Le squadre campane sono state suddivise in tre raggruppamenti diversi a seconda della loro collocazione geografica (denominate "division"): Mondragone andrà con le formazioni laziali e molisane, Sala Consilina con quelle calabresi e siciliane, mentre la Promobasket  Marigliano di coach Antonio Petillo, Benevento, Pall.Solofra (Scandone Avellino?), Pall.Angri e Power Salerno, giocheranno con Lucera, Brindisi, Mola, Monopoli, Corato, Bari e Molfetta.
Al termine della regular season di 22 partite, si formeranno tre Poule da 8 squadre: nel Play-In Gold accederanno le squadre dal 1° al 4° posto delle due Division, nel Play-In Silver le classificate dal 5° all’8° posto dal quinto all’ottavo posto, e nel Play-Out le classificate dal 9° al 12° posto. Ogni squadra disputerà 8 partite (gare di andata e ritorno contro le 4 squadre dell’altra Division), partendo dai punti ottenuti negli scontri diretti con le altre squadre della propria Division. Al termine della fase orologio le prime 6 classificate del Play-In Gold e le prime 2 classificate del Play-In Silver accederanno ai playoff (tutte le serie al meglio delle 3 gare) per giocarsi la promozione in Serie B Nazionale prevista. Le due perdenti la finale dei playoff effettuerà una serie al meglio delle 3 partite contro la perdente la finale di un'altra Conference: la vincente verrà promossa in Serie B Nazionale. Le ultime 2 classificate del Play-Out retrocederanno immediatamente in Serie C Unica; la terzultima invece effettuerà uno spareggio contro la terz'ultima di una altra Conference.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori