Tutte le novità
13 Ottobre 2023 - 12:01
Un secondo giocatore della Juventus, un secondo giocatore della Roma, e un'altra decina di altri calciatori a rischio. Fabrizio Corona ha annunciato che oggi svelerà il nome di un altro giocatore coinvolto nello scandalo delle scommesse illegali. Fabrizio Corona ha anticipato all’Adnkronos che “alle ore 14 su dillingernews farò il quarto nome dello scandalo scommesse che sta colpendo il mondo del calcio. Gioca nella Roma”, sostiene l’ex fotografo dei vip che ieri ha svelato i nomi di Tonali e Zaniolo. Intanto, a Fagioli, Tonali e Zaniolo gli inquirenti hanno sequestrato cellulari e tablet per accertare i movimenti delle puntate ed eventuali conversazioni che potrebbero allungare la lista dei calciatori coinvolti.
COSA RISCHIANO I GIOCATORI COINVOLTI. C'è da capire se Fagioli come anche Tonali e Zaniolo abbiano piazzato scommesse online presso bookmakers non provvisti di regolare concessione statale e in questo caso, se la caverebbero con il pagamento di una somma in denaro. Ma dal punto di vista sportivo il rischio è molto superiore e può portare fino ad una squalifica "non inferiore a tre anni", se abbiano piazzato giocate su partite di calcio, come asserito da Fabrizio Corona. Nel caso di scommesse accertate "che abbiano ad oggetto risultati relativi ad incontri ufficiali organizzati nell'ambito della Figc, della Fifa e della Uefa", anche su siti autorizzati, sarebbe difficile per loro evitare una sanzione che potrebbe prevedere una squalifica, valida non solo nel calcio italiano, ma nel mondo, in base ai regolamenti di Uefa e Fifa. Questo anche se nella Federcalcio inglese (Fa), militando attualmente Zaniolo e Tonali in Premier League, le sanzioni previste sono minori rispetti all'Italia.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo