Tutte le novità
26 Novembre 2023 - 09:40
NAPOLI. Dopo la vittoria del Napoli a Bergamo tutti al “Maradona” per ricordare Diego, nel giorno dei tre anni dalla sua morte. I tifosi organizzati del Napoli hanno chiamato a raccolta il popolo azzurro ieri sera davanti allo stadio che porta il nome del grande campione. “Dios eterno”, il tema ricorrente, per un flash mob con fumogeni rossi (il colore dell’amore) e cori per il Pibe scomparso il 25 novembre del 2020. “Un evento che richiamerà migliaia di tifosi del Napoli come ogni anno subito dopo il match che gli azzurri disputeranno a Bergamo”. A comunicarlo sono gli ultras partenopei, promotori dell’iniziativa per il secondo anno consecutivo, che hanno organizzato una grande flashmob con torce alla mano per illuminare la notte di Napoli e per commemorare la scomparsa di Diego Armando Maradona. Gli ultras hanno invitato tutti i tifosi all’esterno dello stadio che oggi porta il nome del campione. Ma il flash mob a Fuorigrotta non è stata la sola iniziativa della giornata di ieri. La città ha ricordato Diego Armando Maradona anche a piazza Plebiscito, con la mascotte di Diego che ha fatto foto con i bambini, che pur non avendolo conosciuto lo considerano un mito. Il suo ricordo è indelebile e batte fortissimo nel cuore di tutti i tifosi napoletani. Le iniziative sono state un un tributo vibrante e passionale a colui che ha scritto pagine indelebili nella storia del calcio e nel cuore di Napoli. La torcia, simbolo di passione e amore per il calcio, sarà accesa per illuminare il cammino dei ricordi, sottolineando che il numero 10 non è solo un numero di maglia, ma un’eredità del popolo napoletano. Il Napoli, insieme ai suoi tifosi, continuerà a onorare la memoria di Diego Armando Maradona, celebrando non solo il giocatore straordinario, ma anche l’uomo che ha lasciato un segno indelebile nella storia del calcio mondiale”.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo