Tutte le novità
10 Luglio 2017 - 22:06
Presentata questa mattina l'iniziativa nata per favorire l'attività sportiva dei giovani napoletani
NAPOLI. Si è svolta ieri mattina la conferenza stampa di presentazione della terza edizione di PalExtra-L’Agorà dello Sport, manifestazione legata a doppio filo all’associazione Milleculure. Dopo il biennio 2015 e 2016 alla Mostra d’Oltremare, cambia la location, con l’area Collegio Ciano, all’interno dell’ex base Nato di Bagnoli, ad ospitare il villaggio a cinque cerchi aperto a giugno e che chiuderà a settembre.
La presenza e l’esempio degli olimpionici di Milleculure permetterà a tantissimi giovani (circa 3000) di praticare innumerevoli discipline e crescere in modo adeguato. «Sono davvero felice di regalare gratuitamente ore di sport ai bambini napoletani - ha spiegato Diego Occhiuzzi - Il mio vuole essere un contributo non solo affettivo in una città dalle grandi potenzialità. Cerchiamo di dare il buon esempio e fare sempre di più e meglio». Gli fa eco Patrizio Oliva: «All’ombra del Vesuvio sport e cultura sono gli strumenti adatti per migliorare i giovani contro il degrado e la povertà educativa: proviamo ad infondere il rispetto delle regole e dell’avversario che si traducono nell’osservanza delle leggi e tutela dell’ambiente. Se diventano campioni bene, se maturano come uomini ancora meglio».
Dalla mini olimpiade estiva prove generali in vista delle Universiadi 2019: la squadra Milleculure è pronta ad accogliere i giochi universitari. Così Raimondo Pasquino, presidente ARU. «Abbiamo i titoli, le competenze, gli atleti. Napoli e il Meridione possono e devono aspirare ad organizzare eventi internazionali». «Può dirsi estate quando inizia PalExtra. Lo sport ha bisogno di attori autentici e prendiamo a modello virtuoso questo luogo per percorrere insieme un po’ di strada a vantaggio dei bimbi napoletani», chiude l’assessore allo sport Ciro Borriello.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo