Cerca

"Var", tutto fila liscio nel debutto al San Paolo

"Var", tutto fila liscio nel debutto al San Paolo

La tecnologia che fa discutere: dietro il monitor Damato

Calcio e tecnologia. Un rapporto nato di recente, un matrimonio quasi forzato per provare a rendere più sereni gli animi e ad allontanare ogni possibile sospetto sulla effettiva regolarità delle partite. Questa sera il var (nella foto) debutta al San Paolo, e ovviamente c’è molta curiosità. L’esperimento, in serie A, è partito sabato e quindi ha subito coinvolto il Napoli, impegnato nel posticipo serale al Bentegodi di Verona. Due gli episodi chiave finiti sotto la lente d’ingrandimento di Doveri e Chiffi, addetti alla moviola. Il primo in occasione del gol del vantaggio realizzato dagli azzurri, in seguito agli sviluppi di un calcio d’angolo. Ha lasciato qualche dubbio, infatti, il leggero contatto tra Nicolas e Koulibaly e per questo motivo Fabbri, prima di far riprendere l’azione da centrocampo, ha atteso un riscontro dai suoi assistenti che evidentemente, dopo aver rivisto l’azione al replay, non hanno ravvisato irregolarità di sorta. Assai più discutibile, invece, l’espulsione di Hysaj con conseguente espulsione e calcio di rigore. Dalle immagini mostrate in tv, pare che sia prima Bessa a trattenere il terzino albanese, prima di franare in area di rigore. Il rigore trasformato da Pazzini non ha inciso sul risultato finale ma la decisione del direttore di gara ha comunque cagionato un danno non indifferente al Napoli e a Sarri che per la prossima partita casalinga con l’Atalanta non avrà a disposizione l’ex laterale dell’Empoli, squalificato per un turno dal giudice sportivo.

PRIME POLEMICHE. Il dibattito sulla effettiva utilità dello strumento tecnologico è cominciato sin da sabato pomeriggio, con la Juventus protagonista. Sollievo per il rigore netto assegnato al Cagliari, proprio grazie all’intervento del Var e dubbi (non ancora sciolti) sul controllo tra spalla e braccio di Dybala in occasione della rete del momentaneo due a zero. Si può far meglio, d’altronde si è ancora nella fase sperimentale ma pensare di annullare definitivamente la percentuale di errore è follia pura. Crescerà il Var e con esso (si spera) anche la cultura sportiva dei tifosi di tutti i colori.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori