Tutte le novità
04 Novembre 2017 - 00:01
Domenica 5 novembre, alle ore 9, avrà luogo la quarta edizione della corsa podistica “Corriamo insieme”. Tradizione consolidata, ormai, quella di ricordare Guido Sacerdoti, medico specialista in Allergologia e Immunologia Clinica e in Malattie dell'Apparato Respiratorio, attraverso una corsa che si articola su un percorso che lui ha ripetuto ogni giorno per 35 anni.
Il dottor Guido Sacerdoti, scomparso prematuramente, era un uomo eclettico e versatile: maratoneta, pittore post-impressionista, scacchista, appassionato di musica, letteratura, poesia, psicoanalisi. Era nipote di Carlo Levi ed è stato Presidente della Fondazione Carlo Levi dal 2004 fino alla sua morte; inoltre, si è impegnato, sin da giovanissimo, in movimenti ed iniziative democratiche nella società civile. Domenica mattina in Piazza Fuga saranno radunati i corridori per dare inizio alla corsa che si articolerà in un percorso cittadino di 3,3 km che si concluderà presso il Padiglione 3 del Secondo Policlinico, dove avverrà la premiazione. Manifestazione fortemente voluta dall’Associazione Asd di Maurizio di Gruttola, dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Federico II e dalla Municipalità 5 Arenella-Vomero per ricordarne la sua memoria.
«Siamo orgogliosi di portare avanti la tradizione in ricordo di Guido Sacerdoti, apprezzatissimo medico della nostra Municipalità, proprio attraverso la perpetuazione di un gesto a lui così caro come quello della corsa. Numerosi appassionati maratoneta ripercorreranno le strade che, Guido, era solito attraversare tutti i giorni con lo zaino in spalla - affermano il Presidente della Municipalità, Paolo de Luca, l’Assessore municipale allo Sport, Valentina Barberio, e il Presidente della Commissione Sport, Adolfo De Santis». Dopo la sua scomparsa, è stato creato un sito internet con quadri, foto e tanto altro, all'indirizzo www.guidosacerdoti.it.
Da piazza Fuga al II Policlinico: si corre sul percorso caro a Guido Sacerdoti, medico a cui è dedicata la manifestazione
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo