Tutte le novità
03 Aprile 2018 - 14:45
Le candidate continueranno ora l’iter entrando nella fase di dialogo
Sette Paesi, tra cui l’Italia con Milano/Torino e Cortina d’Ampezzo, sono ufficialmente in lizza per ospitare le Olimpiadi invernali del 2026. Il Cio ha infatti reso noto di avere ricevuto la manifestazione d’interesse ad ospitare i Giochi dai Comitati olimpici di Austria (con la città di Graz), Canada (Calgary), Italia (Milano/Torino e Cortina d’Ampezzo), Giappone (Sapporo), Svezia (Stoccolma), Svizzera (Sion) e Turchia (Erzurum).
Le candidate continueranno ora l’iter entrando nella fase di dialogo, che prevede una collaborazione tra i Comitati olimpici, le città e il Cio per verificare la miglior soluzione che si adatti alle esigenze dei Paesi. Secondo quanto evidenziato dal Comitato olimpico internazionale, si tratta del primo gruppo di città candidate che potrà beneficiare interamente della riforma introdotta con l’agenda 2020, che garantisce costi ridotti, trasparenza e maggiore flessibilità.
Altri Paesi, tra i quali gli Usa, stanno prendendo in considerazione l’eventuale candidatura per le edizioni successive dei Giochi a partire da quella del 2030. I Giochi del 2026 saranno assegnati in occasione della Sessione del Cio in programma a settembre 2019. “Accolgo con grande favore i Comitati e le città interessate ad ospitare i Giochi invernali. Il Cio ha voltato pagina per quanto riguarda le candidature. Il nostro obiettivo non è solo avere un numero record di candidate, ma selezionare la città migliore per ospitare le migliori Olimpiadi con i migliori atleti del mondo”, sottolinea il presidente del Cio, Thomas Bach.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo