Cerca

Tanti dirigenti ed ex calciatori ai funerali di Dino Celentano

Tanti dirigenti ed ex calciatori ai funerali di Dino Celentano

Strapiena la chiesa di Sant'Antonio a Posillipo dove si sono svolti i funerali

NAPOLI. Dino Celentano è scomparso questa notte dopo aver lottato strenuamente da oltre un anno con un male che lo ha lentamente stroncato. Aveva 71 anni. Era considerato il dirigente buono, amico di tutti, sempre disponibile. Fu il vero protagonista dell'arrivo a Napoli di Diego Armando Maradona, insieme con Antonio Juliano. Aveva concluso la sua carriera dirigenziale alla guida dell'Ischia portandolo dai dilettanti in Lega Pro. Validissimo imprenditore nelsettore tessile.  Un mese fa partecipò all'addio del suo amico nella basilica di Santa Chiara. Molti i messaggi di condoglianze che stanno giungendo alla famiglia. Dopo quello di Corrado Ferlaino, quello di De Laurentiis: "I dirigenti, lo staff tecnico, la squadra e tutta la SSC Napoli si uniscono al dolore e si stringono attorno alla famiglia per la scomparsa di Dino Celentano”.

I funerali si sono tenuti alle 14. La chiesa di Sant'Antonio a Posillipo era strapiena. A raccolta il mondo sportivo ma anche imprenditoriale. Salvatore Bagni è arrivato da Bologna con la moglie. C'erano anche Ciro Ferrara, Pino Taglialatela, Gigi Caffarelli, Peppe Bruscolotti, il dottor Lino Russo, Enrico Fedele, Carmine Tascone, Vincenzo Montefusco, Gianni Improta, Corrado Ferlaino, Gianni Punzo, Roberto Fiore, Volpecina.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori