Tutte le novità
12 Marzo 2019 - 16:32
Quattro giornate per mettere a frutto l’esperienza di Paolo Cian e Giuseppe Montella
Un seminario diviso in quattro giornate (14, 21 e 28 marzo e 4 aprile) su “Tattica e strategia di regata”. A condurlo, due fuoriclasse della vela mondiale, Paolo Cian e Giuseppe Montella. Si terranno alla Lega Navale di Napoli, al Molosiglio, le giornate destinate all’approfondimento di due degli aspetti fondamentali per ogni velista che voglia vincere una competizione: la tattica - l’arte con cui, sfruttando gli elementi naturali (vento, onde e correnti) e le abilità e competenze personali nel governo di una barca a vela, si riesce ad arrivare davanti agli altri partecipanti alla competizione, nel pieno rispetto del Regolamento di regata; e la strategia - l’organizzazione generale del comportamento della barca nella gara velica, che prescinde dalla presenza degli altri partecipanti e rappresenta una sorta di traccia, di canovaccio della regata che si vuole portare a termine. A svelarne i segreti, due velisti che non hanno bisogno di presentazioni. A cominciare da Paolo Cian, uno dei migliori timonieri di match race al mondo. Atleta delle Fiamme Gialle, il suo palmares annovera, tra gli altri successi, la medaglia di bronzo al mondiale Soling del 1998 - che gli valse il titolo di Velista dell’Anno 1999. Cian è stato timoniere di Mascalzone Latino alla Louis Vuitton Cup nel 2003 e di Shosholoza, la prima barca africana nella storia della Coppa America, nel 2007. Tra i suoi recenti successi, le vittorie a bordo dello Swan 65 Shirlaf di Giuseppe Puttini. Anche Giuseppe Montella è un grande esperto di tattica e strategia di regata, essendo lo storico navigatore di Cuordileone, lo Swan di Ferragamo, oltre ad aver ricoperto lo stesso ruolo, tra l’altro, su Scugnizza e Shirlaf. Nella Sala Conferenze della Lega Navale di Napoli, davanti ad una platea di appassionati di mare e di vela – i quattro appuntamenti sono già sold out – Cian e Montella analizzeranno i ruoli del tattico e del navigatore, il primo molto difficile e poco invidiato ma fondamentale per l’intero equipaggio; il secondo, poco conosciuto ma di grande aiuto al tattico e a tutto il team.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo